I prossimi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max potrebbero presentare un design rivoluzionario per il modulo fotografico, con una barra che si estende quasi fino al bordo destro del dispositivo.
Anche l’iPhone 17 Air adotterà una soluzione simile, sebbene dotato di una sola fotocamera.
L’unico modello escluso da questo cambiamento sembra essere il classico iPhone 17, che manterrà il design tradizionale.
Google non ha perso l’occasione di commentare queste indiscrezioni, lanciando una nuova pubblicità in cui ironizza su Apple, accusandola di aver copiato il design della fotocamera a barra già presente sui Pixel.
L’azienda di Mountain View, tuttavia, non menziona che il design dei modelli Pro di Apple, seppur concettualmente simile, differisce notevolmente da quello dei Pixel, ricordando invece alcuni smartphone Poco di qualche anno fa.
L’iPhone 17 Air, invece, si avvicina di più allo stile dei Pixel.
La campagna pubblicitaria di Google: Pixel e iPhone come “amici-nemici”
Il video fa parte di una serie di spot in cui Google antropomorfizza un Pixel e un iPhone, presentandoli come amici.
In questo caso, il Pixel ricorda con sarcasmo alcune funzionalità introdotte prima su Android e poi “copiate” da Apple, come:
- Night Sight, seguito dal Night Mode di iPhone
- Magic Eraser, a cui Apple ha risposto con Cleanup
- I widget, presenti su Android da anni e arrivati su iPhone solo in seguito
Google ha una lunga tradizione di pubblicità che mettono a confronto i suoi prodotti con quelli di Apple, spesso con toni ironici o provocatori.
Questa ultima campagna non è la più aggressiva, ma conferma la strategia dell’azienda di sottolineare le innovazioni introdotte per prime nella sua piattaforma.
Il dibattito su chi copi chi nel mondo della tecnologia è sempre acceso, e Google sembra voler giocare questa partita anche sul piano della comunicazione.
Intanto, gli utenti attendono di vedere se le indiscrezioni sul design dell’iPhone 17 Pro e Pro Max si riveleranno fondate, e come Apple risponderà alle critiche.