Apple sta preparando una svolta significativa per la sua linea iPhone 17, prevista per l’autunno del 2025. Secondo le ultime indiscrezioni, i modelli Pro della serie saranno i primi a integrare 12 GB di RAM, un upgrade importante per le prestazioni. Tuttavia, questa novità non riguarderà i modelli base, che resteranno a 8 GB.
La decisione di aumentare la memoria RAM è legata alle crescenti esigenze degli utenti, soprattutto in ambito gaming, multitasking e applicazioni di intelligenza artificiale. Fonti della stampa sudcoreana rivelano che Samsung sarà il principale fornitore dei moduli DRAM, coprendo circa il 70% della produzione. Il colosso coreano, già leader nella fornitura di schermi OLED per iPhone, consolida così il suo ruolo strategico nella catena di approvvigionamento di Apple.
La divisione della produzione tra i fornitori
Oltre a Samsung, anche SK hynix e Micron contribuiranno alla produzione dei chip di memoria. SK hynix collaborerà con LG Innotek, mentre Micron si affiderà alla giapponese Shinko Electric. Insieme, queste aziende copriranno il restante 30% della domanda di RAM per iPhone 17 Pro.
Differenze tra i modelli della serie iPhone 17
Mentre iPhone 17 Pro e Pro Max beneficeranno dei 12 GB di RAM, i modelli standard iPhone 17 e iPhone 17 Air manterranno gli 8 GB attuali. Tuttavia, l’analista Ming-Chi Kuo ha avanzato l’ipotesi che l’iPhone 17 Air potrebbe ricevere un upgrade a 12 GB in caso di problemi nella catena di approvvigionamento.
Questa mossa di Apple riflette una strategia sempre più orientata a differenziare i modelli premium da quelli entry-level, spingendo gli utenti verso versioni più costose per ottenere prestazioni superiori. Resta da vedere come il mercato reagirà a questa scelta, soprattutto in un contesto di crescente competizione nel settore degli smartphone.
Intanto, gli appassionati di tecnologia attendono con ansia ulteriori dettagli sulla serie iPhone 17, che promette di portare innovazioni significative non solo nella memoria, ma anche nel design e nelle funzionalità.