Apple continua a suscitare grande interesse nel settore tecnologico anche con piccoli cambiamenti nel design. Secondo le ultime indiscrezioni, l’iPhone 17 Pro vedrà una modifica significativa: lo storico logo della mela morsicata sarà spostato sulla parte posteriore del dispositivo. Si tratta della prima variazione dalla serie iPhone 11, mantenuta invariata per sei anni.
Le informazioni trapelate suggeriscono che il nuovo posizionamento del logo sarà più in alto, vicino al modulo delle fotocamere posteriori. Questa scelta renderebbe il simbolo più visibile all’altezza degli occhi dell’utente quando tiene in mano il telefono. Una modifica che potrebbe avere un impatto estetico rilevante, specialmente per chi utilizza cover trasparenti. Apple sembra puntare a una maggiore riconoscibilità visiva del brand.
Impatto su accessori e MagSafe
Lo spostamento del logo non è solo una questione di design, ma potrebbe influenzare anche la compatibilità con gli accessori. Il sistema MagSafe, che si basa su magneti integrati nel retro dell’iPhone, potrebbe richiedere un riposizionamento per adattarsi alla nuova configurazione.
Alcuni produttori di accessori hanno già iniziato ad aggiornare i propri design in previsione di questo cambiamento. Le nuove cover per iPhone 17 Pro saranno probabilmente ottimizzate per la posizione aggiornata del logo, dimostrando come anche un dettaglio apparentemente minore possa avere ripercussioni sull’intero ecosistema Apple.
Apple non ha ancora confermato
Nonostante l’attendibilità delle fonti che hanno diffuso la notizia, Apple non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale al riguardo. Le informazioni definitive arriveranno probabilmente durante l’evento di presentazione previsto per settembre 2025. Tuttavia, questo piccolo ma significativo cambiamento potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase nel design degli iPhone.
Intanto, il mercato si prepara a questa evoluzione, dimostrando ancora una volta come ogni dettaglio legato a Apple sia in grado di generare discussioni e anticipazioni. Resta da vedere se il nuovo posizionamento del logo sarà apprezzato dagli utenti o se diventerà un elemento di dibattito tra gli appassionati del brand.