Con l’avvicinarsi della presentazione ufficiale prevista per la fine dell’anno, aumentano le indiscrezioni sulla nuova serie iPhone 17. I fan di Apple attendono con impazienza ogni novità, e gli ultimi report trapelati portano sia buone che cattive notizie, in particolare per quanto riguarda la capacità di memoria RAM dei futuri dispositivi.
Aumento di RAM per i modelli di fascia alta
Secondo quanto rivelato dall’analista esperto di Apple Ming-Chi Kuo, l’azienda di Cupertino avrebbe intenzione di dotare tutti i modelli della linea iPhone 17 di 12 GB di RAM, un deciso salto di qualità rispetto agli 8 GB impiegati nella precedente generazione iPhone 16. Questa mossa sarebbe pensata per garantire migliori prestazioni, una maggiore efficienza energetica e un’esperienza utente ancora più fluida, soprattutto con l’integrazione sempre più spinta di funzioni basate su intelligenza artificiale e realtà aumentata.
Tuttavia, non tutti i modelli beneficeranno di questo aggiornamento. A causa di problemi legati alla catena di approvvigionamento dei componenti, Apple potrebbe essere costretta a riservare i 12 GB di RAM solo ai modelli più prestigiosi: iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il nuovo arrivato iPhone 17 Air.
iPhone 17 standard potrebbe restare con 8 GB
Per il modello standard di iPhone 17, invece, si prevede che rimarrà con 8 GB di RAM, esattamente come l’attuale generazione. Secondo le indiscrezioni, Apple avrebbe intenzione di prendere una decisione definitiva entro la fine di questo mese, lasciando ancora qualche margine di speranza per chi spera in un miglioramento anche sul modello base.
La decisione di mantenere una distinzione più marcata tra i modelli standard e Pro potrebbe essere strategica. In questo modo, Apple incentiverebbe i consumatori a scegliere le varianti di fascia alta, aumentando il valore medio di vendita dei propri dispositivi, una metrica sempre più importante per l’azienda nel competitivo mercato degli smartphone premium.
iPhone 17 Air: il nuovo rivale del Galaxy S25 Edge
Una delle grandi novità della gamma sarà rappresentata dall’inedito iPhone 17 Air, pensato per competere direttamente con il Galaxy S25 Edge di Samsung. Anche questo modello dovrebbe montare 12 GB di RAM, sottolineando l’attenzione di Apple verso un segmento di utenti che desidera dispositivi potenti, ma con un design più sottile e leggero.
Il rafforzamento della memoria su dispositivi come l’iPhone 17 Air indica chiaramente che Apple sta puntando non solo sulle prestazioni, ma anche su nuove esperienze d’uso, forse legate a nuove applicazioni di intelligenza artificiale o a funzionalità grafiche avanzate.
Le prospettive per la serie iPhone 18
Guardando ancora più avanti, secondo gli esperti è altamente probabile che tutti i modelli della futura serie iPhone 18, attesa per il 2026, saranno dotati di 12 GB di RAM come standard. Questo rappresenterebbe un importante punto di svolta nella strategia di Apple, portando la dotazione hardware della sua gamma completa a livelli mai visti prima.
Per il momento, è bene ricordare che tutte queste informazioni derivano da fughe di notizie e analisi di mercato, e solo una comunicazione ufficiale da parte di Apple potrà confermare o smentire i dettagli emersi.
Gli appassionati non dovranno aspettare molto: la presentazione ufficiale della serie iPhone 17 è prevista per l’autunno, e fino ad allora è lecito aspettarsi nuove indiscrezioni e anticipazioni su una delle linee di smartphone più attese dell’anno.
