Apple sta lavorando a una rivoluzione estetica per i suoi iPhone, con l’obiettivo di eliminare ogni elemento di disturbo dallo schermo. Le prossime generazioni, a partire dall’iPhone 17, segneranno un percorso verso un design sempre più pulito e immersivo, culminando con l’iPhone 19 nel 2027. Ecco cosa ci aspetta secondo le ultime indiscrezioni.
iPhone 17: il primo passo verso il futuro
Le novità inizieranno con l’iPhone 17, che rappresenterà una tappa intermedia nel cammino verso lo schermo totale. Secondo i leaker, come Digital Chat Station, il dispositivo manterrà ancora le isole delle fotocamere posteriori, ma introdurrà modifiche significative nella parte frontale. Apple sta testando soluzioni per ridurre al minimo gli elementi visibili, preparando il terreno per i modelli successivi.
iPhone 18: addio alla Dynamic Island
Nel 2026, con l’iPhone 18, Apple compirà un passo decisivo verso il design senza interruzioni. Il sistema Face ID sarà integrato sotto il display, mentre la fotocamera frontale adotterà un semplice foro (punch-hole), simile a molti smartphone Android. Questa soluzione rappresenterà un compromesso temporaneo in attesa della tecnologia definitiva.
iPhone 19: lo schermo perfetto
Il traguardo finale è previsto per il 2027 con l’iPhone 19, che potrebbe debuttare in coincidenza con il ventesimo anniversario del primo iPhone. Questo modello potrebbe finalmente presentare uno schermo completamente libero da notch, fori o altri elementi, con Face ID e fotocamera frontale integrati sotto il display. Una soluzione che richiederà avanzamenti tecnologici nei sensori sotto lo schermo, garantendo qualità e affidabilità.
Celebrazioni e novità nel 2027
Il 2027 non sarà solo l’anno dell’iPhone 19, ma potrebbe segnare anche l’arrivo di altri modelli iconici. Si parla di un nuovo iPhone Pro con un design in vetro e, forse, del tanto atteso iPhone pieghevole. Apple sembra pronta a celebrare i suoi 20 anni di innovazione con prodotti che potrebbero ridefinire il mercato degli smartphone.
L’evoluzione del design Apple
Dopo anni di cambiamenti graduali, Apple sembra aver imboccato la strada della sperimentazione. Sebbene alcune novità, come le isole fotografiche dell’iPhone 17 Pro, potrebbero dividere gli utenti, la direzione è chiara: schermi sempre più puliti e un’esperienza visiva totalmente immersiva. Un percorso che, una volta completato, potrebbe influenzare l’intero settore, come già accaduto con il notch introdotto anni fa.