Mentre il lancio degli iPhone 17 si avvicina, nuove indiscrezioni dalla Cina rivelano che Apple sta già lavorando a innovazioni per i modelli futuri, con un focus particolare sul comparto fotografico. Secondo fonti attendibili, l’azienda starebbe testando un sensore da 200 MegaPixel, destinato a debuttare su uno dei prossimi iPhone.
Le anticipazioni di Digital Chat Station
A diffondere queste informazioni è Digital Chat Station, noto insider cinese, che su Weibo ha confermato l’esistenza di un sensore da 200 MegaPixel in fase di sviluppo. Questo componente, però, non sarà incluso nella serie iPhone 17, che invece introdurrà un sensore da 48 MegaPixel per l’ottica periscopica dei modelli Pro. Il sensore principale, invece, non subirà aggiornamenti significativi quest’anno.
Rispondendo ai commenti sul suo post, l’insider ha precisato che il sensore da 200 MegaPixel sarà utilizzato proprio sul modulo principale, seguendo una strategia simile a quella adottata da Samsung con i suoi Galaxy Sxx Ultra, come il recente S25 Ultra. Questa mossa potrebbe segnare un salto di qualità per la fotografia sugli iPhone.
Il futuro della fotografia sugli iPhone
L’introduzione di un sensore da 200 MegaPixel rappresenterebbe un’evoluzione significativa per Apple, che finora ha preferito puntare su ottimizzazioni software piuttosto che su specifiche hardware estreme. Questo cambiamento potrebbe essere una risposta diretta alla crescente competizione nel mercato degli smartphone premium, dove marchi come Samsung e Xiaomi stanno spingendo sempre più in alto l’asticella delle prestazioni fotografiche.
Tuttavia, è importante ricordare che si tratta ancora di rumor e che Apple potrebbe decidere di modificare i suoi piani in qualsiasi momento. La compagnia è nota per la sua segretezza e per l’attenzione ai dettagli, quindi ogni novità sarà confermata solo al momento del lancio ufficiale.
Intanto, gli appassionati possono già iniziare a speculare su come un sensore da 200 MegaPixel potrebbe migliorare la qualità delle immagini, soprattutto in condizioni di luce scarsa o per la fotografia professionale. Resta da vedere se Apple riuscirà a mantenere il suo stile distintivo, bilanciando hardware avanzato e software raffinato.