Apple ha presentato ufficialmente iOS 26, la nuova versione del suo sistema operativo mobile, con un focus sull’integrazione di Apple Intelligence e su un rinnovamento estetico grazie all’interfaccia Liquid Glass. Le funzionalità più avanzate, tuttavia, sono riservate agli iPhone 15 Pro e ai modelli successivi, sfruttando il loro hardware potenziato. Ecco tutte le novità da conoscere.
Intelligenza visiva applicata agli screenshot
Una delle innovazioni più interessanti di iOS 26 è l’Intelligenza Visiva, disponibile solo su iPhone 15 Pro e successivi. Questa funzione analizza il contenuto degli screenshot appena catturati, proponendo azioni contestuali come suggerimenti per lo shopping, creazione di eventi nel calendario e molto altro, direttamente dall’immagine.
Traduzione in tempo reale per messaggi e chiamate
iOS 26 potenzia le capacità di traduzione automatica, estendendole ai principali strumenti di comunicazione. I messaggi possono essere tradotti mentre vengono digitati o ricevuti, adattandosi alla lingua del destinatario. Durante le chiamate FaceTime, i sottotitoli in tempo reale mostrano la traduzione mantenendo la voce originale, mentre nelle chiamate tradizionali la traduzione viene letta ad alta voce. Al momento, la funzione supporta solo l’inglese.
Effetto 3D sulla schermata di blocco
A partire dagli iPhone 12, iOS 26 introduce un nuovo effetto tridimensionale sulla schermata di blocco, affiancandosi al design Liquid Glass. L’orologio si adatta dinamicamente alla composizione dell’immagine selezionata, mentre il movimento del dispositivo crea un effetto di profondità, rendendo la foto reattiva e animata.
Comandi Rapidi con integrazione AI
L’app Comandi Rapidi su iPhone 15 Pro e modelli successivi sfrutta Apple Intelligence per eseguire nuove azioni. Gli utenti possono generare immagini, riassumere testi o integrare risposte AI nei propri flussi automatizzati, ampliando le possibilità di personalizzazione avanzata.
Promemoria con suggerimenti e organizzazione automatica
L’app Promemoria riceve due nuove funzionalità basate sull’AI, disponibili solo sui dispositivi più recenti. Il sistema suggerisce la creazione di nuove attività o voci della lista della spesa analizzando i contenuti di Messaggi, Mail e altre app. Inoltre, riorganizza automaticamente le liste in sezioni tematiche per una gestione più efficiente.
Tracking degli ordini in Apple Wallet potenziato dall’AI
Apple Wallet migliora la funzione di tracciamento degli ordini grazie all’AI, estraendo automaticamente i dettagli dalle email dell’utente, anche senza il supporto diretto dei commercianti alla piattaforma Apple. Questa novità è disponibile solo su iPhone 15 Pro e successivi.
Genmoji e Image Playground con nuovi strumenti
I Genmoji e Image Playground, introdotti con Apple Intelligence, si arricchiscono di nuove funzionalità in iOS 26. I Genmoji possono essere creati combinando due emoji esistenti o partendo da una descrizione testuale, con opzioni di personalizzazione avanzate. Image Playground integra i modelli di generazione immagini di ChatGPT, offrendo stili come anime, pittura a olio, acquerello e un’opzione “Any Style” per definire liberamente l’estetica.
Sfondi personalizzati e sondaggi suggeriti nei Messaggi
Nell’app Messaggi, iOS 26 introduce due funzionalità basate sull’AI: i sondaggi possono essere suggeriti automaticamente in base al contesto della conversazione, mentre gli utenti dei modelli più recenti possono generare sfondi personalizzati tramite Image Playground.
Versioni beta e rilascio ufficiale
Le prime beta di iOS 26 saranno disponibili per gli sviluppatori nelle prossime settimane, mentre il rilascio ufficiale è previsto per l’autunno, in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone.