Apple ha inserito una nuova suoneria all’interno della prima beta per sviluppatori di iOS 26, anche se al momento non è accessibile pubblicamente tramite le impostazioni di sistema.
Si tratta di una variante alternativa di “Reflection”, la suoneria predefinita introdotta nel 2017 con l’iPhone X e rimasta invariata fino a oggi.
La scoperta è stata condivisa su X dall’account @8810cfw e successivamente rilanciata da ShrimpApplePro, noto per le anticipazioni sul mondo Apple.
Il collaboratore di MacRumors, Aaron Perris, ha confermato la presenza del nuovo file audio nel codice della beta, ipotizzando un possibile debutto ufficiale insieme ai modelli di iPhone 17, attesi per la fine del 2025.
Una novità attesa da anni
La suoneria “Reflection” è diventata un’icona degli iPhone a partire dal 2017, accompagnando ogni chiamata in entrata sui dispositivi Apple.
L’eventuale introduzione di una variante alternativa rappresenterebbe la prima modifica sostanziale al set di suonerie predefinite dopo sette anni di assoluta immobilità.
Gli esperti del settore sottolineano come Apple tenda a mantenere una certa continuità nelle suonerie di sistema, considerate parte integrante dell’esperienza utente.
Tuttavia, l’aggiornamento potrebbe coincidere con il lancio di iOS 18, previsto per il prossimo anno, o con l’arrivo della nuova generazione di smartphone.
Come è stata scoperta la nuova suoneria
La comunità di sviluppatori e appassionati Apple ha individuato il file audio analizzando il codice della prima beta di iOS 26, rilasciata esclusivamente per i tester certificati.
Le suonerie di sistema sono solitamente memorizzate in una cartella protetta del filesystem, accessibile solo tramite strumenti specifici.
- La suoneria è stata rinominata “Reflection_Alternate” nel codice
- Non è ancora chiaro se sarà disponibile per tutti i dispositivi o solo per iPhone 17
- Apple non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sull’argomento
Gli analisti suggeriscono che questa modifica potrebbe essere parte di un più ampio restyling dell’interfaccia utente, che includerà probabilmente nuovi suoni di sistema e notifiche.
Apple ha storicamente utilizzato le suonerie come elemento distintivo dei propri dispositivi, tanto che alcune sono diventate immediatamente riconoscibili per gli utenti di tutto il mondo.
Mentre il pubblico attende ulteriori sviluppi, la notizia ha già scatenato discussioni tra gli appassionati, curiosi di scoprire se questa novità segnerà l’inizio di un rinnovamento più profondo dell’esperienza audio sugli iPhone.