Con l’arrivo di iOS 26, attualmente alla terza beta pubblica e sesta per sviluppatori, Apple ha introdotto una modifica silenziosa ma significativa al funzionamento dell’Always On Display sugli iPhone compatibili. La funzione, presente dal debutto su iPhone 14 Pro, subisce ora un cambiamento estetico che potrebbe dividere gli utenti.
Fino a iOS 18, l’Always On Display mostrava una versione oscurata della schermata di blocco, mantenendo visibili orologio, data, widget e notifiche. Lo schermo si spegneva completamente in situazioni specifiche, come quando il dispositivo era posato a faccia in giù, coperto o collegato a CarPlay.
La novità dello sfondo sfocato
Con iOS 26 il comportamento predefinito cambia: lo sfondo non si limita più a ridurre la luminosità ma viene reso sfocato. Questa scelta migliora la leggibilità degli elementi utili come l’orario e i widget, ma riduce l’impatto visivo delle immagini personalizzate sulla schermata di blocco.
Apple ha comunque previsto una soluzione per chi preferisce lo stile precedente. Nelle impostazioni è presente un nuovo comando che consente di disattivare la sfocatura. Basta accedere a Impostazioni > Schermo e luminosità > Schermo sempre attivo per scegliere tra l’effetto sfocato o la visualizzazione tradizionale.
Reazioni e considerazioni
La modifica sembra puntare a un maggiore equilibrio tra funzionalità ed estetica. Lo sfondo sfocato garantisce una migliore leggibilità delle informazioni essenziali, soprattutto in condizioni di luce intensa. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero lamentare la perdita di personalizzazione, elemento chiave dell’esperienza iPhone.
Questa evoluzione dell’Always On Display dimostra come Apple continui a perfezionare le funzionalità introdotte, ascoltando anche il feedback degli utenti. La possibilità di scegliere tra due modalità diverse rappresenta un compromesso che potrebbe accontentare entrambe le fazioni.
Per chi volesse testare in anteprima le novità, è possibile installare la beta pubblica di iOS 26. Come sempre, si consiglia di fare un backup completo del dispositivo prima di procedere con l’installazione.