Apple si prepara a lanciare iOS 26 con una serie di aggiornamenti significativi per alcune delle sue app più popolari. Secondo quanto riportato da 9to5Mac, le novità interesseranno Messaggi, Apple Music, Note e CarPlay, con alcune funzionalità che potrebbero essere annunciate già la prossima settimana.
Traduzioni automatiche e sondaggi in Messaggi
Tra le novità più interessanti in arrivo su Messaggi c’è l’introduzione della traduzione automatica dei messaggi, resa possibile grazie all’integrazione con l’AI. Questa funzione punta a facilitare la comunicazione multilingua senza richiedere l’uso di app esterne. Sebbene non essenziale per tutti, rappresenta un’aggiunta utile per chi si trova a conversare in lingue diverse dalla propria.
Apple sta inoltre lavorando all’integrazione dei sondaggi direttamente in Messaggi, una funzione già disponibile su piattaforme come Telegram e WhatsApp. La particolarità dell’implementazione di Apple risiede nella sinergia con Apple Intelligence, che potrebbe suggerire automaticamente la struttura del sondaggio in base al contesto della conversazione.
Apple Music e Note
Dopo il recente restyling della schermata “In riproduzione” sulla schermata di blocco, Apple Music introdurrà copertine animate a schermo intero con iOS 26. Questa evoluzione delle animazioni già presenti nell’app punta a rendere l’esperienza musicale più immersiva e dinamica.
Per quanto riguarda l’app Note, Apple introdurrà la possibilità di esportare testi in formato Markdown, un linguaggio di formattazione testuale semplice e leggibile. Questa funzione, già disponibile in molte app di terze parti, diventerà finalmente nativa anche per gli utenti iOS, dimostrando l’attenzione crescente di Apple verso le esigenze del mondo produttivo.
CarPlay si allinea al nuovo linguaggio grafico
Anche CarPlay sarà coinvolto nel restyling generale previsto con iOS 26. Apple starebbe preparando una nuova interfaccia grafica coerente con quella in arrivo sugli altri sistemi operativi: iPadOS, watchOS, tvOS e visionOS. L’obiettivo è uniformare l’esperienza anche per gli utenti che non utilizzeranno la versione “Ultra” di CarPlay, confermando che anche la versione standard continuerà a ricevere aggiornamenti.
Con queste novità, Apple sembra puntare su un ecosistema sempre più integrato e funzionale, in attesa degli annunci ufficiali che potrebbero arrivare già nei prossimi giorni.