La seconda beta per sviluppatori di iOS 26 ha rivelato un dettaglio significativo riguardo all’attesissimo iPhone 17 Air. All’interno del software è stata scoperta un’immagine di sfondo, denominata “Clownfish”, con una risoluzione mai utilizzata prima su nessun modello di iPhone. Il file, con una risoluzione di 420×912 (1260×2736 pixel @3x), rappresenta il primo indizio concreto che Apple stia lavorando a un nuovo dispositivo.
La risoluzione scoperta nel beta 2 di iOS 26 si colloca al di sotto di quella dell’iPhone 16 Pro, ma leggermente superiore a quella dell’iPhone 16 Pro Max. Precedenti indiscrezioni avevano già suggerito che l’iPhone 17 Air avrebbe avuto una risoluzione di 1260×2740 pixel. La vicinanza tra queste misure e quelle del file trovato nella beta conferma in anticipo le specifiche dello schermo del nuovo dispositivo.
Dimensioni e posizionamento nel lineup Apple
Secondo le informazioni disponibili, l’iPhone 17 Air dovrebbe presentare un display da 6,6 pollici. Questa misura lo posizionerebbe tra l’iPhone 16 Pro (6,27 pollici) e l’iPhone 16 Pro Max (6,8 pollici). Un’immagine di confronto inclusa nei file della beta mostra come lo schermo del nuovo modello trovi un equilibrio tra le dimensioni dei due dispositivi Pro attuali.
Design innovativo e tecnologia avanzata
L’iPhone 17 Air dovrebbe essere il primo modello Apple con un corpo “ultra sottile”. Rapporti precedenti hanno indicato che il dispositivo presenterà un design completamente nuovo, rivolto a un pubblico esteticamente più esigente. Inoltre, si prevede che lo schermo supporterà la tecnologia ProMotion a 120Hz, caratteristica che distinguerà il modello dai dispositivi di fascia d’ingresso.
La presenza dello sfondo Clownfish nella beta 2 conferma che Apple sta già lavorando al supporto software per l’iPhone 17 Air. Questo tipo di indizi nelle versioni beta di iOS rappresentano spesso le prime conferme attendibili sui piani hardware del colosso di Cupertino.