Apple si prepara a svelare quello che potrebbe essere il più grande aggiornamento estetico di iOS dai tempi di iOS 7.
La WWDC 2025 sarà il palcoscenico per questa rivoluzione, con un design che promette di cambiare radicalmente l’esperienza utente.
Le novità principali ruoteranno attorno all’introduzione delle linee di design traslucide, già viste su visionOS, reinterpretate in chiave mobile.
Living Glass è il nome scelto dal designer Sebastiaan de With, creatore di app come Halide e Spectre, per definire questo nuovo approccio.
Attraverso una serie di render non ufficiali, de With ha illustrato come potrebbe apparire il rinnovato sistema operativo, con un’interfaccia arricchita da trasparenze ed effetti visivi innovativi.
Un design che celebra l’armonia tra hardware e software
Secondo le anticipazioni, Apple avrebbe lavorato per creare una perfetta sinergia tra il design del software e quello dell’hardware.
Le nuove trasparenze e gli effetti di illuminazione mirano a riflettere la bellezza dei materiali utilizzati nei dispositivi iPhone, creando un’esperienza più coerente e premium.
Sebastiaan de With ha spiegato che Living Glass non è semplicemente un restyling superficiale, ma una riprogettazione completa dell’interfaccia.
L’obiettivo è portare su iOS la stessa profondità e ricchezza visiva che caratterizza visionOS, mantenendo però l’usabilità e l’immediatezza tipiche della piattaforma mobile.
Cosa aspettarsi dal nuovo iOS
Tra le novità più attese troviamo:
- Ridisegno completo degli elementi dell’interfaccia con effetti di trasparenza avanzati
- Nuove animazioni e transizioni più fluide
- Maggiore coerenza tra l’estetica del software e il design dei dispositivi Apple
- Possibile introduzione di temi dinamici che reagiscono all’ambiente
Le reazioni della community sono già molto positive, con molti utenti che auspicano un ritorno alla creatività e all’innovazione visiva che caratterizzò il lancio di iOS 7.
Tuttavia, rimangono dubbi sull’impatto che queste modifiche potranno avere sull’autonomia della batteria e sulle prestazioni dei modelli meno recenti.
Apple dovrà trovare il giusto equilibrio tra innovazione estetica e ottimizzazione delle risorse.
La WWDC 2025 sarà l’occasione per scoprire se il nuovo Living Glass rappresenterà davvero una svolta epocale per iOS o semplicemente un affinamento dello stile attuale.