iOS 16 ha la chiave in modo che la tua galleria non sia inondata di schermate non necessarie

La quinta beta di iOS 16 per sviluppatori è arrivata con una novità curiosa e tanto attesa: la possibilità di attivare la percentuale di batteria senza dover accedere al centro di controllo. Questa, tuttavia, non è l’unica funzionalità utile inclusa nell’ultima versione di quello che sarà il prossimo grande aggiornamento per iPhone. Apple ha anche escogitato un modo davvero utile per evitare che la galleria venga inondata di schermate che prendiamo per inviare, ad esempio, a un amico o un familiare.

La nuova beta di iOS 16, in particolare, include una nuova opzione che compare quando una persona fa uno screenshot e, dalla pagina di modifica, clicca sul pulsante ‘Fatto’, che permette di salvare l’immagine in diverse posizioni. Fino ad ora, Apple offre la possibilità di salvare l’acquisizione in Foto, in una nota, nell’app File o addirittura eliminarla definitivamente. Con il nuovo aggiornamento, però, viene aggiunto anche un pulsante chiamato ‘Copia ed elimina’.

Questa nuova opzione in iOS 16, come suggerisce il nome, consente di copiare lo screenshot negli appunti dell’iPhone in modo che l’utente possa successivamente incollarlo, ad esempio, in una casella di testo e condividerlo tramite iMessage o sui social network o tramite e-mail . Apple, nel frattempo, rimuoverà lo screenshot in modo che non appaia nella galleria. È quindi un’opzione davvero utile se devi condividere qualcosa rapidamente, ma non vuoi archiviare quell’immagine.

iOS 16 beta 5 riporta anche la percentuale della batteria

L’altra grande novità di iOS 16, lo ribadiamo, è la possibilità di attivare una percentuale di batteria nella stessa icona che compare nella parte superiore dello schermo. Attualmente, con iOS 15, per vedere il livello specifico della batteria è necessario accedere al centro di controllo, oppure verificare la percentuale tramite i diversi widget che iOS permette di includere sia nella schermata iniziale che nella pagina laterale. Con iOS 16, invece, è possibile attivare la percentuale tramite un’opzione disponibile nelle impostazioni di sistema.

L’utente, quindi, non deve far altro che andare in Impostazioni > Batteria e cliccare sull’opzione ‘Percentuale batteria’. Nella zona superiore, all’interno dell’icona a forma di batteria, comparirà il numero che corrisponde al livello di autonomia attuale dell’iPhone.

iOS 16, ricordiamolo, arriverà in autunno sui diversi modelli di iPhone compatibili. Oltre a queste piccole novità, la nuova versione consente anche di personalizzare completamente la schermata di blocco, modificare o eliminare messaggi e altri miglioramenti legati alla sicurezza e alla privacy.

Torna in alto