Instacart, il noto servizio di consegna della spesa a domicilio, ha annunciato il lancio di Fizz, una nuova applicazione pensata per semplificare l’organizzazione di feste e eventi.
Con Fizz, gli organizzatori potranno creare un carrello virtuale condiviso, accessibile agli invitati tramite un link, dove ognuno potrà aggiungere i propri snack, bevande o articoli per la festa.
Il servizio offre una tariffa di consegna fissa di 5 dollari a ordine, pagabile solo dall’host, mentre gli ospiti avranno la possibilità di lasciare una mancia al rider.
Come funziona Fizz
Gli utenti di Fizz potranno ordinare una vasta gamma di prodotti, tra cui patatine, bibite, alcolici, ghiaccio, piatti di carta e altri articoli per feste.
Una volta che tutti gli invitati hanno aggiunto i propri articoli e completato il pagamento, l’host potrà procedere al checkout e scegliere l’orario di consegna.
Se tra gli acquisti sono presenti bevande alcoliche, sarà necessario mostrare un documento d’identità al momento della consegna.
Daniel Danker, chief product officer di Instacart, ha spiegato che l’obiettivo è semplificare il processo di condivisione delle spese: “Elimina il fastidioso passaggio di dividere il conto dopo una festa”.
Integrazione con Partiful e vantaggi per gli utenti
Fizz sfrutterà la rete di rider già attiva per Instacart, garantendo consegne rapide ed efficienti.
A differenza del servizio principale, però, non sarà possibile scegliere il negozio di riferimento: l’app selezionerà automaticamente il punto vendita più vicino all’indirizzo della festa.
Inoltre, è prevista un’integrazione con Partiful, un’app per l’organizzazione di eventi, che permetterà di collegare direttamente un carrello Fizz a una festa.
Gli utenti che acquisteranno bevande riceveranno anche “snack bucks”, crediti da utilizzare per futuri ordini di snack.
Disponibilità e sviluppi futuri
Fizz è già disponibile su web, iOS e Android, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di gruppo più fluida e divertente.
Al momento non è possibile ordinare da più negozi contemporaneamente, ma Danker ha assicurato che questa funzionalità arriverà presto.
L’app punta a rivoluzionare il modo in cui si organizzano le feste, offrendo una soluzione pratica per evitare sprechi e semplificare la logistica.