La casa automobilistica giapponese Infiniti ha svelato la versione 2026 del suo SUV di punta, la QX80, appena un anno dopo il lancio della generazione precedente.
Tra le novità più attese spicca l’allestimento SPORT, una prima assoluta per il modello, che si affianca alle versioni PURE, LUXE e AUTOGRAPH.
Con un design rinnovato, tecnologie avanzate e una gamma di motorizzazioni pensata per ogni esigenza, la QX80 2026 si conferma un’opzione di prestigio nel segmento dei SUV premium.
Il design grintoso della QX80 SPORT
L’allestimento SPORT introduce dettagli estetici che accentuano il carattere dinamico del SUV.
La griglia frontale è stata ridisegnata, mentre il paraurti anteriore presenta linee più scolpite.
I cerchi da 22” vantano un disegno esclusivo, e le finiture scure su tetto, specchietti, mancorrenti e loghi contribuiscono a un look più aggressivo, senza compromettere l’eleganza tipica di Infiniti.
Le tonalità disponibili includono Grand Blue, Dynamic Metal e Radiant White, con la possibilità di abbinare un tetto in Black Obsidian su tre delle quattro colorazioni.
Gli interni combinano materiali pregiati: la tonalità Dusk Blue si abbina a inserti in legno a poro aperto, finiture in cromo opaco e rivestimenti nero/blu con perforazioni a motivo diamante.
Caratteristiche tecniche e dotazione
La QX80 2026 propone un’unica motorizzazione, abbinata a un cambio automatico, pensata per offrire prestazioni fluide e adattabilità sia in città sia in viaggio.
La versione base PURE include già un doppio schermo da 14,3” con sistema Google integrato, impianto audio Klipsch da 14 altoparlanti e il sistema di assistenza alla guida ProPILOT Assist.
Salendo di livello, la LUXE aggiunge sospensioni pneumatiche elettroniche, head-up display e climatizzazione avanzata per la seconda fila.
L’AUTOGRAPH, invece, rappresenta il top di gamma, con sedili massaggianti per la seconda fila, console touch, vano refrigerato e impianto audio Klipsch Reference Premiere da 24 altoparlanti.
Gli interni possono ospitare sette o otto passeggeri, con opzioni di personalizzazione che includono pelle semi-anilina e terza fila riscaldata.
Prezzi e disponibilità
Il listino parte da circa 77.000€ per la versione PURE e raggiunge i 102.500€ per l’allestimento AUTOGRAPH.
Le consegne ai concessionari sono attese entro l’estate, mentre gli appassionati potranno ammirare i nuovi concept alla Monterey Car Week.
I concept futuri: QX80 Terrain Spec, Track Spec e QX65 Monograph
In occasione della Monterey Car Week (8-17 agosto), Infiniti presenterà tre prototipi, due dei quali potrebbero espandere la gamma QX80.
Il QX80 Terrain Spec è pensato per l’off-road, con protezioni sottoscocca, parafanghi allargati e barra luminosa supplementare.
Il Track Spec, invece, punta su un’aerodinamica aggressiva e un paraurti frontale inedito.
Infine, il QX65 Monograph anticipa un crossover coupé a due file di sedili, con linee sportive e una firma luminosa che caratterizza la mascherina anteriore.