La generazione di codici di autenticazione a due fattori arriva all’applicazione Windows del gestore password di iCloud. Ciò semplifica l’accesso ai tuoi account salvati nel cloud Apple da un PC.
Nel 2021, Apple aveva lanciato un grande aggiornamento all’app iCloud per Windows. Ha portato per la prima volta il password manager, precedentemente riservato ai dispositivi a marchio Apple. Questa volta, un altro aggiornamento porta il supporto per il generatore di codice di autenticazione a due fattori (2FA).
La doppia autenticazione con iCloud arriva su Windows
Il media outlet 9to5Mac scrive che gli utenti dell’app hanno segnalato su Reddit che l’ultima versione dell’app iCloud Passwords offre supporto per l’autenticazione a due fattori. Una funzione arrivata su iCloud con iOS 15 e macOS Monterey l’anno scorso, prima di arrivare di recente su Windows (Windows 10 o 11).
Ricordiamo che la doppia autenticazione è un metodo che utilizza due fattori di verifica per essere sicuri che la persona che desidera identificarsi sia la persona a cui appartiene l’account. Se ovviamente non è infallibile, questo metodo ha il pregio di essere più sicuro che se non lo utilizzassi, in particolare per proteggere il tuo smartphone, tablet, ecc. Abbinarlo a un gestore di password è un modo per avere password sicure che non devi necessariamente ricordare.
Una funzione disponibile solo su Edge e Chrome
iCloud supporta l’autenticazione a due fattori, che libera gli utenti dei prodotti Apple dal fare affidamento su app di terze parti per archiviare i codici generati. Ora è disponibile anche su computer Windows. Inoltre, la versione per il sistema operativo Microsoft ora consente di aggiungere e leggere note relative alle password archiviate in iCloud. In precedenza era disponibile solo su dispositivi Apple da iOS 15.4.
Tuttavia, ci sono alcune limitazioni, poiché il gestore delle password funziona solo con i browser Edge e Chrome. Se usi Firefox ad esempio, impossibile utilizzare iCloud su Windows.