Negli ultimi anni, gli smartphone compatti stanno tornando alla ribalta, dopo un periodo di dominanza incontrastata dei modelli di grandi dimensioni. Samsung, Apple e Google hanno a lungo dettato legge in questo segmento, ma ora nuove aziende stanno entrando in gioco con modelli innovativi. Ecco una panoramica sui dispositivi compatti più attesi per il 2025.
vivo X200 FE
Previsto per luglio 2025, il vivo X200 FE sarà probabilmente una versione ri-branded del vivo S30 Pro Mini, già lanciato in Cina. Il design ricorda quello dell’iPhone 16, ma con uno schermo leggermente più grande da 6.31 pollici, risoluzione 1.5K (2640 x 1216 pixel) e refresh rate a 120Hz.
Dotato di processore MediaTek Dimensity 9300 Plus, batteria da 6.500 mAh con ricarica rapida da 90W e un sistema fotografico avanzato, il vivo X200 FE si posiziona come un competitor di alto livello. La fotocamera posteriore include un sensore principale Sony IMX921 da 50 MP, un teleobiettivo da 50 MP e un ultra-grandangolare da 8 MP.
Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro
Google continuerà la sua tradizione di smartphone compatti con i Pixel 10 e Pixel 10 Pro, attesi per agosto 2025. Entrambi i modelli avranno schermi OLED da 6.3 pollici, ma con risoluzioni diverse: FHD+ per il Pixel 10 e 1.5K per il Pro.
Il nuovo chip Tensor G5 sarà il cuore di entrambi i dispositivi, ma le fotocamere differiranno. Il Pixel 10 standard potrebbe introdurre un terzo sensore teleobiettivo, mentre il Pro manterrà lo stesso setup della generazione precedente.
iPhone 17 e iPhone 17 Pro
Apple presenterà l’iPhone 17 a settembre 2025, con un design rinnovato e schermi leggermente più grandi (6.3 pollici). La novità principale sarà l’adozione del ProMotion a 120Hz anche sul modello base.
I nuovi iPhone saranno equipaggiati con i chip A19 e una fotocamera frontale da 24 MP. La serie includerà anche l’iPhone 17 Pro Max e un nuovo modello più sottile, l’iPhone 17 Air.
Xiaomi 16
Xiaomi 16, previsto per settembre 2025, manterrà la tradizione dei modelli compatti della serie. Con uno schermo da 6.39 pollici e il nuovo Snapdragon 8 Elite 2, questo dispositivo promette prestazioni elevate.
La batteria da 7.000 mAh e il sistema a tre fotocamere da 50 MP (grandangolare, ultra-grandangolare e teleobiettivo) lo rendono un candidato interessante per gli amanti della fotografia mobile.
vivo X300 Pro Mini
In arrivo a ottobre 2025, il vivo X300 Pro Mini sarà il terzo modello compatto dell’azienda cinese. Con uno schermo da 6.3 pollici, batteria da 7.000 mAh e fotocamera periscopio, questo dispositivo completerà l’offerta premium di vivo.
Rispetto al predecessore, il X300 Pro Mini introdurrà finalmente il supporto alla ricarica wireless, una feature attesa dagli utenti.