La Hyundai Tucson conferma il suo ruolo da protagonista in uno dei segmenti più competitivi del mercato automobilistico. Con oltre 1,7 milioni di immatricolazioni in Europa e 7 milioni a livello globale, il SUV coreano si è affermato come bestseller nel 2023, grazie a un mix vincente di design accattivante, tecnologia avanzata e motorizzazioni diversificate.
Design rinnovato e interni curati
La quarta generazione della Tucson si distingue per un linguaggio stilistico audace, ispirato al concept “Sensuous Sportiness” di Hyundai. Il restyling 2024 ha introdotto dettagli ancora più decisi, come la firma luminosa Parametric Jewel Hidden Lights che caratterizza la calandra anteriore. I paraurti ridisegnati e i fanali posteriori a LED contribuiscono a creare una silhouette dinamica, completata da cerchi in lega fino a 19 pollici.
L’abitacolo riflette la stessa attenzione ai dettagli, con una plancia dominata da due display digitali da 12,3 pollici perfettamente integrati. I materiali soft-touch, le finiture satinate e l’illuminazione ambientale creano un’atmosfera premium, mentre i comandi fisici rimangono intuitivi per garantire massima ergonomia.
Tecnologia e sicurezza al top
Hyundai ha dotato la Tucson 2024 del pacchetto completo Hyundai SmartSense, che include:
- Assistenza alla guida in autostrada
- Mantenimento attivo della corsia
- Frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti
- Cruise Control adattivo
- Assistenza al parcheggio da remoto
Il sistema infotainment supporta aggiornamenti over-the-air, Apple CarPlay e Android Auto wireless, mentre la connettività Bluelink permette di controllare il veicolo da remoto tramite smartphone.
Gamma motori completa e allestimenti diversificati
La gamma propulsori della Tucson offre soluzioni per ogni esigenza:
- Benzina 1.6 T-GDi da 160 CV
- Diesel 1.6 CRDi da 136 CV
- Ibrida tradizionale
- Ibrida plug-in con autonomia elettrica fino a 65 km
Tutte le versioni sono disponibili con trazione anteriore o integrale e cambio automatico a 6 rapporti. Gli allestimenti partono dalla versione base già ben equipaggiata, per arrivare alle finiture più lussuose che esaltano comfort e sicurezza, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Con questo mix di caratteristiche, la Tucson 2024 si conferma un’opzione convincente nel segmento dei SUV compatti, capace di soddisfare sia le esigenze delle famiglie che quelle dei professionisti in cerca di un veicolo versatile e tecnologico.