Collegare un’auto elettrica a una colonnina e utilizzare smartphone o tessera per avviare la ricarica potrebbe presto diventare un ricordo. Hyundai sta testando una soluzione innovativa: stazioni di ricarica completamente automatizzate, gestite da robot. La casa automobilistica coreana ha siglato un accordo con l’aeroporto internazionale di Incheon, in Corea del Sud, per installare queste stazioni come parte di un progetto dimostrativo. L’obiettivo è semplificare il processo di ricarica e raccogliere feedback per migliorare il sistema.
Hyundai non è nuova a questo tipo di sperimentazioni. I primi prototipi di stazioni di ricarica robotizzate erano stati presentati già due anni fa. Il sistema, chiamato ACR (Autonomous Charging Robot), è progettato per essere intuitivo e accessibile, offrendo un supporto fondamentale soprattutto agli automobilisti con difficoltà motorie.
Come funziona la ricarica automatizzata?
Il processo è semplice e completamente autonomo. Una volta parcheggiata l’auto nell’area dedicata, il robot ACR comunica con il veicolo per aprire lo sportellino di ricarica. Grazie a una telecamera integrata, il robot individua la presa e collega il cavo con precisione, avviando la ricarica. Al termine, scollega il cavo, chiude lo sportellino e invia una notifica allo smartphone del proprietario, che può così riprendere l’auto senza alcuna interazione manuale.
Hyundai ha anche sottolineato che il sistema è dotato di sensori di sicurezza. Questi rilevano la presenza di persone o ostacoli nelle vicinanze, emettendo avvisi sonori per prevenire incidenti. La collaborazione con l’aeroporto di Incheon mira a espandere l’uso di queste stazioni in contesti di trasporto pubblico, promuovendo soluzioni di mobilità sempre più avanzate.
Il futuro della ricarica automatizzata
La domanda sorge spontanea: questa tecnologia diventerà lo standard per le auto elettriche? Hyundai sembra puntare in questa direzione, con l’obiettivo di rendere la ricarica più comoda e accessibile a tutti. Se il progetto dimostrativo avrà successo, potremmo assistere a una rapida diffusione di stazioni simili in aeroporti, centri commerciali e altre infrastrutture pubbliche.
L’innovazione di Hyundai rappresenta un passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile e user-friendly. Con l’aumento delle vendite di auto elettriche, soluzioni come queste potrebbero rivoluzionare il modo in cui ci approcciamo alla ricarica, eliminando fastidi e barriere fisiche.