Xiaomi si prepara a fare un altro passo importante nel suo percorso di aggiornamento software. Dopo il lancio progressivo di HyperOS 2.1 basato su Android 15, l’azienda ha confermato che nei prossimi mesi inizierà il rilascio della nuova versione HyperOS 3, costruita su Android 16. Secondo le informazioni trapelate da XiaomiTime, il rollout globale dovrebbe iniziare a partire da luglio 2025, portando con sé numerose novità.
HyperOS 3: cosa aspettarsi dal nuovo aggiornamento
Il nuovo aggiornamento HyperOS 3 dovrebbe introdurre funzionalità inedite, ottimizzazioni delle prestazioni e cambiamenti significativi nel design dell’interfaccia utente. L’obiettivo dichiarato di Xiaomi è quello di migliorare ulteriormente l’esperienza utente, con un sistema operativo sempre più fluido, stabile e personalizzabile.
Si prevede inoltre che HyperOS 3 migliorerà l’integrazione tra i dispositivi dell’ecosistema Xiaomi, inclusi smartphone, tablet e smart device, in un’ottica di continuità e coerenza funzionale.
Smartphone Xiaomi che riceveranno HyperOS 3
Ecco l’elenco preliminare dei dispositivi Xiaomi che riceveranno l’aggiornamento:
- Serie Xiaomi 15
- Serie Xiaomi 14
- Serie Xiaomi 13
- Serie Xiaomi 12
- Xiaomi MIX Flip / Flip 2
- Xiaomi MIX Fold 2 / Fold 3 / Fold 4
- Xiaomi Pad 7 / Pad 7 Pro
- Xiaomi Pad 6S Pro / Pad 6 Pro
Tutti questi dispositivi saranno tra i primi a sperimentare le potenzialità del nuovo sistema operativo, che promette miglioramenti tangibili in ogni ambito di utilizzo.
Redmi: aggiornamenti in arrivo anche per la fascia media
Xiaomi non dimentica la sua gamma Redmi, pensata per offrire un buon rapporto qualità-prezzo. Secondo le indiscrezioni, HyperOS 3 arriverà anche su:
- Serie Redmi Note 14 / Note 13 / Note 12 (inclusi modelli 4G, 4G NFC, S, Turbo, T Pro)
- Redmi K50 Ultra / K60 / K70 / K80
- Redmi Turbo 3 / Turbo 4
- Redmi Pad SE / SE 8.7 / Pro / Pro 5G
- Redmi 12 / 13 / 13C / 14C / 14C 5G
- Redmi A3 Pro / A4 5G
Questa ampia copertura dimostra l’impegno di Xiaomi anche nei confronti degli utenti che utilizzano dispositivi di fascia media e bassa.
POCO: anche la serie “low cost” si aggiorna
Anche i modelli POCO, noti per offrire alte prestazioni a prezzi contenuti, riceveranno l’aggiornamento a HyperOS 3. Tra i modelli confermati:
- POCO F5 / F5 Pro
- POCO F6 / F6 Pro
- POCO F7 / F7 Pro / F7 Ultra
- POCO X6 5G / X6 Pro 5G / X7 / X7 Pro / X7 Pro Iron Man Edition
- POCO M6 4G / M6 5G / M6 Pro 4G / M6 Pro 5G
- POCO M7 / M7 Pro 5G
- POCO C65 / C75 / C75 5G
Una scelta che conferma la volontà di Xiaomi di offrire un’esperienza software uniforme anche ai suoi brand sussidiari.
Quando arriverà HyperOS 3?
Secondo quanto riportato, Xiaomi dovrebbe iniziare il rilascio di HyperOS 3 a partire da luglio 2025. I primi modelli a riceverlo saranno verosimilmente quelli più recenti e di fascia alta, come la serie Xiaomi 15 e la serie Redmi K80, seguiti progressivamente da tutti gli altri elencati.
Il rollout, come sempre, sarà graduale e potrebbe variare in base alla regione e al tipo di dispositivo. È quindi consigliabile controllare frequentemente le impostazioni del proprio telefono nella sezione “Aggiornamenti software” per non perdere la notifica.
L’arrivo di HyperOS 3 rappresenta una tappa importante nella strategia software di Xiaomi, che punta a offrire un’esperienza sempre più personalizzata, sicura e fluida su tutti i suoi dispositivi, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato mobile globale.