Il mercato dei dispositivi indossabili continua a crescere, con gli smartwatch che rappresentano la quota maggiore: nel primo trimestre del 2025 sono stati spediti 34,81 milioni di unità a livello globale, con un aumento del 4,8% rispetto all’anno precedente. Anche le smartband registrano un incremento significativo, raggiungendo i 10,76 milioni di pezzi (+34%). In questo contesto, Huawei riconquista la leadership mondiale grazie a una strategia vincente basata sull’integrazione dell’ecosistema HarmonyOS e sull’interconnessione tra dispositivi.
Il successo di Huawei e il lancio del Band 10
Il ritorno di Huawei in vetta al mercato è stato trainato soprattutto dal lancio del nuovo Band 10, che ha riscosso successo sia in Cina sia nei mercati internazionali. Questo dispositivo, insieme all’aggiornamento imminente della serie Watch, mira a consolidare la presenza del brand nella fascia medio-alta. L’azienda cinese ha puntato sull’innovazione e sulla compatibilità con il proprio ecosistema, differenziandosi dalla concorrenza.
Xiaomi in crescita, Apple accelera negli USA
Anche Xiaomi ha registrato una performance positiva, con una crescita consistente in Cina, America Latina e Asia-Pacifico. In patria, il brand ha ottenuto il tasso di crescita più elevato tra i primi cinque player, grazie a una gamma che spazia dai prodotti entry-level, come le smartband e gli smartwatch della serie Redmi, ai modelli di fascia media della serie S.
Apple, invece, ha segnato nel primo trimestre del 2025 il suo miglior incremento percentuale dal 2023. Le spedizioni sono aumentate soprattutto negli Stati Uniti, dove l’azienda ha anticipato le consegne per evitare l’impatto di eventuali dazi. In Cina, le politiche di sussidio statale hanno reso gli Apple Watch più competitivi, favorendo una rapida crescita.
Samsung in calo, Garmin consolida la quinta posizione
Samsung
ha invece registrato un lieve calo su base annua, dovuto alla concorrenza aggressiva dei produttori cinesi e alla pressione di Apple, Huawei e Garmin nei segmenti di fascia media e sportivo. Garmin, dal canto suo, ha rafforzato la sua quinta posizione globale con una strategia articolata: oltre a consolidare la presenza nei segmenti sportivi professionali, ha ampliato l’offerta verso fasce più accessibili, promuovendo modelli della linea Forerunner con sconti mirati. La doppia presenza della serie Fenix, distribuita in due generazioni, ha permesso di differenziare meglio funzioni e fasce di prezzo nel comparto outdoor.