Huawei ha ufficialmente presentato in Cina il suo primo laptop pieghevole, il MateBook Fold Ultimate Design, un dispositivo che promette di rivoluzionare il concetto di produttività mobile. Con un design innovativo, uno schermo OLED da 18 pollici e una struttura leggera di soli 1,16 kg, questo dispositivo si posiziona come una delle soluzioni più avanzate nel mercato dei notebook pieghevoli.
Design e display: la vera innovazione
Il punto di forza del MateBook Fold Ultimate Design è senza dubbio il suo display OLED a doppio strato, una novità assoluta a livello globale. Con una risoluzione 3.3K (3296 x 2472 pixel) e un rapporto schermo-corpo del 92%, offre un’esperienza visiva eccezionale. La luminosità raggiunge i 1600 nit in HDR, mentre la tecnologia LTPO garantisce un consumo energetico ridotto grazie alla frequenza di aggiornamento adattiva.
Lo schermo da 18 pollici si adatta a diverse modalità d’uso: quando è richiuso, offre un formato compatto con rapporto 3:2, mentre aperto completamente si trasforma in un ampio display 4:3, ideale per lavorare o godere di contenuti multimediali. La tecnologia PWM Dimming a 1440 Hz e il supporto alla gamma P3 completano un pacchetto pensato per il massimo comfort visivo.
La cerniera in basalto: robustezza e precisione
Realizzare un laptop pieghevole di queste dimensioni ha richiesto una soluzione ingegneristica all’avanguardia. Huawei ha sviluppato una cerniera da 285 mm, la più grande attualmente disponibile sul mercato, che garantisce una straordinaria stabilità in ogni posizione. Questo meccanismo quadruplica la coppia di stazionamento e raddoppia la capacità di carico, permettendo un’apertura fluida e sicura da 0 a 180 gradi.
Il sistema di raffreddamento è un altro elemento chiave del design, con doppie ventole in alluminio diamantato e una camera di vapore ultrasottile per prevenire il surriscaldamento durante l’uso intensivo.
Prestazioni e connettività
Sul fronte hardware, il MateBook Fold Ultimate Design non delude. La batteria da 6400 mAh (74,69 Wh) supporta la ricarica rapida da 140W, mentre la connettività include Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2. Per le videoconferenze è presente una fotocamera da 8 MP, garantendo immagini nitide e dettagliate.
Il sistema operativo è HarmonyOS 5, arricchito con funzioni AI e perfettamente integrato nell’ecosistema Huawei. Quando il dispositivo è piegato, viene attivata automaticamente una tastiera virtuale adattiva, ma è possibile collegare anche una tastiera fisica per sessioni di lavoro più lunghe.
Prezzi e disponibilità
Huawei ha presentato due configurazioni per il mercato cinese:
- 32 GB di RAM + 1 TB di storage: 23.999 yuan (circa 2956 euro)
- 32 GB di RAM + 2 TB di storage: 26.999 yuan (circa 3325 euro)
Il dispositivo è disponibile in tre colori – nero, azzurro e bianco – tutti con una finitura che imita la pelle. Al momento non sono state comunicate informazioni sulla disponibilità in altri mercati, inclusa l’Italia.