Huawei ha finalmente svelato il tanto atteso Nova 14 Ultra, un nuovo smartphone di fascia media che promette di combinare prestazioni avanzate e design accattivante. Il dispositivo si distingue per uno schermo di alta qualità, un potente hardware e un sistema fotografico versatile. Ecco tutti i dettagli.
Huawei Nova 14 Ultra è equipaggiato con un display OLED da 6,81 pollici, che offre una risoluzione di 2860×1272 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il pannello raggiunge una luminosità massima di 5.500 nit e supporta la tecnologia PWM a 2160 Hz, garantendo una visualizzazione fluida e confortevole anche in condizioni di luce intensa.
Prestazioni e archiviazione
Sotto il cofano, il Nova 14 Ultra monta un processore della serie Kirin, sviluppato internamente da Huawei. Al momento, l’azienda non ha rivelato il modello esatto del chipset, ma ha confermato che sarà abbinato a 12 GB di RAM. Le opzioni di archiviazione includono 256 GB, 512 GB e 1 TB, offrendo ampio spazio per app, foto e video.
Fotocamera avanzata
Il sistema fotografico è uno dei punti di forza del dispositivo. Sulla parte posteriore, troviamo un setup quadruplo composto da:
- Un sensore principale da 50 MP
- Un secondo sensore da 50 MP
- Un sensore da 13 MP
- Un sensore multispectrale da 1,5 MP
Sul frontale, invece, sono presenti due fotocamere: una da 50 MP e una da 8 MP, ideali per selfie e videochiamate di alta qualità.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo del Huawei Nova 14 Ultra parte da 582 dollari per la versione base con 256 GB di archiviazione, mentre il modello da 1 TB raggiunge i 694 dollari. Al momento, non è ancora stata annunciata la data di lancio ufficiale nei mercati internazionali, ma si prevede che il dispositivo sarà presto disponibile anche in Italia.
Con questa nuova uscita, Huawei conferma il suo impegno nel segmento medio-alto, proponendo un dispositivo che unisce innovazione e accessibilità. Il Nova 14 Ultra si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca prestazioni elevate senza dover investire in un flagship di ultima generazione.