Honor ha ufficialmente presentato in Cina il nuovo Watch 5 Ultra, uno smartwatch di fascia alta che punta su materiali pregiati e prestazioni durature. Nonostante l’assenza di piattaforme avanzate come watchOS o WearOS, il dispositivo si distingue per un’autonomia impressionante e una costruzione robusta.
Honor Watch 5 Ultra si posiziona come un prodotto premium, con una cassa in lega di titanio e un vetro in zaffiro, materiali che garantiscono resistenza e eleganza. Il cinturino è disponibile in titanio, pelle o fluoroelastomero, offrendo opzioni per ogni esigenza stilistica e funzionale.
Certificazioni e resistenza
Lo smartwatch ha ottenuto il massimo punteggio (5 stelle) dalla società svizzera SGS per la resistenza a urti, graffi e corrosione. Inoltre, è certificato IP68 per la protezione da acqua e polvere, e supporta immersioni fino a 5 ATM, rendendolo adatto anche per attività subacquee.
Display e specifiche tecniche
Sotto al vetro in zaffiro, il Watch 5 Ultra ospita un display OLED circolare da 1,5 pollici con una risoluzione di 466 x 466 pixel e una densità di 310 pixel per pollice. Questa combinazione garantisce immagini nitide e colori vivaci, ideali per la consultazione rapida delle informazioni.
Autonomia e connettività
Uno dei punti di forza del dispositivo è la sua autonomia: fino a 15 giorni senza connettività cellulare e fino a 10 giorni con eSIM attiva. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto a chi cerca un dispositivo affidabile per lunghi periodi di utilizzo senza necessità di ricarica frequente.
Nonostante le prestazioni e i materiali di alto livello, il prezzo del Watch 5 Ultra rimane competitivo, grazie all’utilizzo di un sistema operativo proprietario che, sebbene meno avanzato di watchOS o WearOS, contribuisce a ottimizzare l’efficienza energetica. Honor punta così a conquistare il mercato degli smartwatch premium con un prodotto che unisce design, resistenza e durata della batteria.