Honor ha ampliato la sua gamma di tablet con il nuovo modello Honor Pad 10, che promette notevoli miglioramenti rispetto alla generazione precedente, soprattutto in termini di potenza di elaborazione, autonomia della batteria e qualità dello schermo.
Il dispositivo è stato ufficialmente presentato e si distingue per un display LCD da 12,1 pollici con risoluzione 2560 x 1600 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Al cuore del tablet c’è il processore Snapdragon 7 Gen 3 di Qualcomm, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Fotocamere e autonomia
Sia sul lato anteriore che posteriore, l’Honor Pad 10 è equipaggiato con fotocamere da 8 megapixel, sufficienti per videochiamate e fotografie di base. Tuttavia, il vero salto in avanti riguarda la batteria: il nuovo modello sostituisce la precedente da 8300 mAh con una più capiente da 10100 mAh, garantendo un’autonomia significativamente maggiore. La ricarica è supportata a 35W.
Connessioni e design
Per quanto riguarda le connessioni, il tablet supporta Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3. Il design è un altro punto di forza: con uno spessore di appena 6,29 mm e un peso di 525 grammi, l’Honor Pad 10 si presenta come un dispositivo sottile e leggero, ideale per chi cerca portabilità.
Sistema operativo e prezzo
Il tablet sarà venduto con Android 15 e l’interfaccia MagicOS 9.0 preinstallati. Al momento, il prezzo non è stato ancora rivelato, ma le specifiche tecniche lasciano presagire un prodotto competitivo nel segmento di mercato dei tablet di fascia media.
L’Honor Pad 10 si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo bilanciato, con un’attenzione particolare all’autonomia e alla fluidità dello schermo. Resta da vedere come si comporterà sul mercato, soprattutto in relazione alla concorrenza diretta di brand come Samsung e Apple.