Honor si prepara a lanciare il suo nuovo smartphone pieghevole, il Magic V5, con una batteria rivoluzionaria da 6.000 mAh. Secondo le certificazioni emerse da MIIT e 3C, il dispositivo supererà il predecessore Magic V3, già noto per l’autonomia elevata. Il modello, identificato con il codice MBH-AN10, manterrà la ricarica rapida da 66W, consolidando la strategia del brand nel segmento premium.
Le liste tecniche rivelano che la batteria sarà composta da due celle: una da 2.070 mAh e l’altra da 3.880 mAh, per un totale di 5.950 mAh di capacità nominale. Tuttavia, il valore tipico supererà i 6.000 mAh, garantendo prestazioni ancora più durature. Questa scelta tecnologica posiziona il Magic V5 tra i foldable con la maggiore autonomia sul mercato.
Perché Honor salterà il Magic V4?
La decisione di bypassare la denominazione “Magic V4” deriva da una superstizione radicata nella cultura cinese, dove il numero 4 è considerato sfortunato. Non è la prima volta che i produttori asiatici adottano questa strategia: Huawei e Xiaomi, ad esempio, hanno già evitato riferimenti al numero in passato. Il salto diretto al Magic V5 segue quindi una logica consolidata nel settore.
Lancio e disponibilità globale
Le precedenti edizioni del foldable top di gamma sono state presentate a luglio e successivamente svelate al pubblico internazionale durante l’IFA di Berlino. Se Honor rispetterà il calendario abituale, il Magic V5 potrebbe seguire lo stesso percorso. Tuttavia, fonti vicine al brand non escludono un’anticipazione del lancio, sfruttando il vantaggio competitivo offerto dalla batteria ad alta capacità.
Il Magic V3, predecessore del nuovo modello, aveva già impressionato per il design sottile e le prestazioni. Con il V5, Honor punta a rafforzare la sua leadership tecnologica, puntando su un componente chiave per gli utenti: l’autonomia. Restano da confermare ulteriori dettagli, come il processore e il sistema di fotocamere, ma la scheda tecnica sembra promettere un dispositivo all’avanguardia.
L’arrivo del Magic V5 potrebbe accelerare la competizione nel mercato dei pieghevoli, dove Samsung e Motorola detengono ancora quote significative. Con una batteria da record e il supporto alla ricarica veloce, Honor si candida a conquistare nuovi segmenti di consumatori, soprattutto tra chi cerca dispositivi innovativi senza compromessi sull’utilizzo quotidiano.