Honor ha annunciato il suo prossimo smartphone pieghevole a libro, il Magic V5, promettendo che sarà ancora più sottile e leggero del predecessore Magic V3. La società cinese ha deciso di saltare il numero 4 per ragioni culturali, dato che in alcune lingue asiatiche la pronuncia è simile alla parola “morte”. Il nuovo dispositivo si propone come il più sottile della categoria, superando anche i concorrenti diretti come OPPO Find N5.
Honor Magic V5 rappresenta un ulteriore passo avanti nel settore dei pieghevoli, già dominato da brand come Samsung, OPPO e lo stesso Honor. Con il Magic V3, la società aveva già sfiorato quello che molti considerano il limite teorico per questo tipo di dispositivi. Ora, con il V5, punta a superare ogni record.
L’evoluzione degli smartphone pieghevoli
Per comprendere l’importanza di questa sfida tecnologica, è utile ripercorrere l’evoluzione degli smartphone pieghevoli. Il primo modello di successo, il Samsung Galaxy Fold, lanciato nel 2019, misurava 15,5 mm da chiuso, con ogni metà spessa 6,9 mm. Dopo sei generazioni, il Galaxy Z Fold 6 è arrivato a 12,1 mm, con metà da 5,6 mm.
Tuttavia, i produttori cinesi hanno rapidamente superato questi standard. Il Honor Magic V3, ad esempio, misura solo 9,2 mm da chiuso, con metà da 4,4 mm. OPPO ha fatto ancora meglio con il Find N5, che arriva a 8,93 mm da chiuso e 4,21 mm per metà. Questi dati non includono lo spessore aggiuntivo dei moduli fotocamera, presente anche negli smartphone tradizionali, che di solito hanno uno spessore compreso tra 7,5 e 8,5 mm.
La sfida tecnologica del Magic V5
Honor non ha ancora rivelato le specifiche tecniche complete del Magic V5, ma ha sottolineato che sarà il pieghevole più sottile e leggero sul mercato. Questo obiettivo richiede innovazioni significative nell’ingegneria dei materiali e nella progettazione dello schermo flessibile. La sfida principale è mantenere resistenza e durata nonostante lo spessore ridotto.
Il settore dei pieghevoli è in forte crescita, con sempre più utenti interessati a dispositivi che combinano la portabilità di uno smartphone tradizionale con lo schermo grande di un tablet. Honor punta a conquistare questa fetta di mercato con un prodotto che superi i concorrenti in termini di design e prestazioni.
I dettagli sul prezzo e sulla data di lancio del Magic V5 non sono ancora stati comunicati, ma si prevede che il dispositivo debutterà entro la fine dell’anno. Intanto, gli appassionati di tecnologia attendono con ansia ulteriori informazioni su quello che potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento per gli smartphone pieghevoli.