Honor ha ufficializzato la data di presentazione del suo attesissimo smartphone pieghevole, il Magic V5. L’evento si terrà a Shenzhen il prossimo 2 luglio alle 19:00 ora locale (13:00 in Italia), dove verranno svelati anche altri prodotti dell’ecosistema AI Terminal.
L’annuncio è arrivato direttamente dal profilo Weibo del brand, confermando le voci che circolavano da settimane sul lancio imminente del dispositivo. Il Magic V5 si preannuncia come un vero e proprio gioiello tecnologico, con specifiche tecniche che potrebbero stabilire nuovi record nel mercato dei pieghevoli.
Le aspettative sul nuovo pieghevole Honor
Il Magic V5 rappresenta l’evoluzione del precedente Magic V2, che aveva già stupito per design e prestazioni. Secondo le indiscrezioni, il nuovo modello potrebbe vantare:
- Uno schermo interno ancora più grande e resistente
- Una batteria ad alta capacità con ricarica ultra-rapida
- Processore Snapdragon 8 Gen 3
- Sistema di raffreddamento avanzato
Particolare attenzione è riservata all’ecosistema AI Terminal, che promette di rivoluzionare l’interazione tra dispositivi Honor grazie all’intelligenza artificiale. Questo aspetto potrebbe rappresentare il vero punto di forza del lancio, differenziando Honor dalla concorrenza.
Con il Magic V5, Honor conferma la sua ambizione di competere nel segmento premium, sfidando colossi come Samsung e Huawei. La scelta di Shenzhen come location non è casuale: la città è considerata il cuore tecnologico della Cina e simboleggia l’innovazione che il brand vuole trasmettere.
Gli analisti prevedono che questo lancio potrebbe segnare un punto di svolta per Honor, permettendole di conquistare quote di mercato significative in Europa e Asia. Il prezzo rimane ancora un mistero, ma si ipotizza una fascia tra i 1.200 e i 1.500 euro per il modello base.
L’evento del 2 luglio sarà trasmesso in streaming sui canali ufficiali Honor, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di seguire in diretta le novità. Restano solo poche settimane per scoprire se il Magic V5 manterrà tutte le promesse e se l’ecosistema AI Terminal sarà all’altezza delle aspettative.