Il prossimo pieghevole di Honor, il Magic V5, è ormai in dirittura d’arrivo e ha fatto la sua comparsa sulle tabelle di benchmark di Geekbench. Il dispositivo, identificato con il numero modello MBH-AN10, è stato avvistato con la versione più potente del chipset Snapdragon 8 Elite, confermando le ambizioni di prestazioni top di gamma del brand cinese.
Dai dati emersi, Honor ha scelto di puntare sulla cosiddetta Leading Version di Snapdragon 8 Elite, la variante più performante del processore flagship di Qualcomm. Una scelta che segna una netta preferenza per la massima potenza rispetto alle soluzioni più orientate al risparmio energetico.
Snapdragon 8 Elite: Honor preferisce la versione più potente
Qualcomm aveva recentemente introdotto una variante del suo chip top di gamma con 7 core della CPU, pensata per offrire un migliore bilanciamento tra prestazioni e consumi. Tuttavia, questa soluzione sembra non aver convinto i principali produttori, incluso Honor.
Il passaggio su Geekbench del Magic V5 conferma che il brand ha optato per la configurazione completa a 8 core, dimostrando una chiara priorità verso le prestazioni pure. Una scelta che potrebbe essere legata alla natura premium del dispositivo, che si posizionerà come uno dei pieghevoli più potenti sul mercato.
Le specifiche tecniche anticipate dal benchmark
Dai dati rilevati su Geekbench emergono alcune interessanti anticipazioni sulle specifiche tecniche del Magic V5:
- Chipset Snapdragon 8 Elite Leading Version
- 8 core con architettura completa
- Frequenza massima del cluster performante a 3.30 GHz
- 12GB di RAM nella versione testata
- Sistema operativo Android 14
Le prestazioni riportate dal benchmark mostrano punteggi in linea con gli altri dispositivi flagship attuali, confermando il posizionamento premium del prodotto. Restano ancora da scoprire molti dettagli sul design e sulle altre caratteristiche del pieghevole, che dovrebbe essere presentato ufficialmente nelle prossime settimane.
Con questa mossa, Honor dimostra di voler competere ad armi pari con i principali player del mercato dei pieghevoli, puntando tutto sulla potenza pura e sulle prestazioni. Una strategia che potrebbe pagare, considerando la crescente domanda di dispositivi foldable ad alte prestazioni.