Nei giorni scorsi sono emerse online le prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche dell’atteso Honor Magic Pad 3, il prossimo tablet di fascia alta del brand cinese. Con l’anniversario del lancio del Magic Pad 2, avvenuto a luglio 2024, ormai alle porte, il momento sembra maturo per il debutto di un nuovo modello. Le novità, tuttavia, appaiono più come un aggiornamento incrementale che come una rivoluzione.
Secondo le informazioni trapelate, il Magic Pad 3 vedrà un leggero incremento delle dimensioni dello schermo, passando dai 12,3″ del predecessore a ben 13,2″. Una scelta che potrebbe essere apprezzata da chi utilizza il dispositivo per lavoro o intrattenimento. Tuttavia, sorprende la decisione di abbandonare il pannello OLED del Magic Pad 2 in favore di un display LCD, seppur con un refresh rate elevato (non ancora specificato, ma il modello precedente raggiungeva i 144 Hz).
Hardware: piccoli miglioramenti ma niente di rivoluzionario
Sul fronte della potenza, Honor sembra optare per un upgrade contenuto: al posto dello Snapdragon 8s Gen 3 di Qualcomm, il Magic Pad 3 dovrebbe montare il più performante Snapdragon 8 Gen 3. Un passo avanti, certo, ma non un salto generazionale.
Per quanto riguarda memoria e archiviazione, le voci parlano di una configurazione che potrà arrivare fino a 16 GB di RAM (tipo LPDDR5X) e addirittura 1 TB di spazio di archiviazione. Valori già visti sul Magic Pad 2, che offriva comunque un minimo di 8 GB di RAM e 256 GB di storage. Al momento, però, non è chiaro se queste specifiche saranno confermate per il nuovo modello.
Design e altre caratteristiche attese
Mancano ancora dettagli ufficiali sul design del dispositivo, ma è lecito aspettarsi che Honor mantenga la linea premium che ha caratterizzato la serie Magic Pad. Restano da chiarire anche aspetti come la batteria, la fotocamera e il software, che potrebbero fare la differenza nel posizionamento sul mercato.
Con la concorrenza sempre più agguerrita nel segmento dei tablet premium, Honor dovrà dimostrare di saper offrire un prodotto all’altezza delle aspettative. L’eventuale conferma di un prezzo competitivo potrebbe essere l’asso nella manica per conquistare nuovi utenti.