Il prossimo flagship di Honor, il Magic 8 Ultra, potrebbe fare il suo debutto ufficiale nel mese di ottobre, affiancando i modelli base e Pro della serie Magic 8. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo integrerà AiMage, il nuovo sistema di imaging sviluppato interamente dall’azienda cinese, segnando una svolta nella strategia fotografica del brand.
Con la serie Honor Magic 7 erano circolate voci sull’introduzione di una variante Ultra, ma queste speculazioni non si erano concretizzate. Ora, con la serie Magic 8, Honor sembra intenzionata a colmare questa lacuna, presentando un modello di punta che promette di distinguersi per prestazioni e innovazione.
Le conferme dei leaker e i dettagli sul sistema fotografico
L’esistenza dell’Honor Magic 8 Ultra è stata confermata dal noto leaker Digital Chat Station, che ha condiviso l’informazione attraverso un post sul suo account Weibo. A rafforzare queste indiscrezioni è stato anche Luo Wei, responsabile imaging di Honor, che in un recente post ha accennato a un modello Ultra, pur senza rivelarne le specifiche tecniche.
Il nuovo dispositivo potrebbe rappresentare una svolta per Honor, abbandonando le collaborazioni esterne per il sistema di imaging in favore di una soluzione proprietaria chiamata AiMage. Questo sistema combinerebbe hardware fotografico all’avanguardia con funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, puntando a offrire un’esperienza utente senza precedenti.
Specifiche tecniche e focus sull’hardware
Secondo le anticipazioni, l’Honor Magic 8 Ultra sarà alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite 2, garantendo prestazioni di alto livello. Sul fronte fotografico, le voci parlano di un sensore principale OmniVision LOFIC, affiancato da un obiettivo periscopico da 200 MP.
Honor ha già chiarito che il telefono non monterà un sensore principale da 1 pollice, ma Luo Wei ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel migliorare l’hardware, soprattutto in quelle aree dove l’intelligenza artificiale da sola non basta. L’obiettivo dichiarato è “superare i concorrenti nei prossimi tre anni”, concentrandosi su benefici concreti per gli utenti piuttosto che su design appariscenti.
Al momento, dettagli come la capacità della batteria e le caratteristiche del display rimangono avvolti nel mistero, ma nuove indiscrezioni potrebbero emergere nelle prossime settimane, in vista del lancio atteso per ottobre.