Dopo il lancio della serie Honor 400 in Cina lo scorso giugno, il colosso tecnologico sta già accelerando lo sviluppo della prossima generazione di top di gamma. Secondo le voci di corridoio più accreditate, la nuova serie Honor 500 e 500 Pro dovrebbe debuttare sul mercato cinese tra novembre e dicembre di quest’anno. Le anticipazioni, diffuse da una fonte attendibile nel mondo delle fughe di notizie, dipingono un dispositivo estremamente ambizioso, soprattutto nel comparto fotografico, che mira a competere agguerritamente con i principali player del settore. L’attenzione del brand si sta concentrando sul consolidamento della sua posizione nel segmento premium attraverso innovazioni significative.
Uno dei profili più noti e affidabili nel panorama delle indiscrezioni tecnologiche, Digital Chat Station, ha recentemente confermato alcune specifiche chiave del modello Honor 500 Pro attraverso un post sulla piattaforma sociale cinese Weibo. Le informazioni trapelate sul sistema fotografico del nuovo top di gamma di Honor suggeriscono un deciso salto di qualità, con l’obiettivo di alzare l’asticella della fotografia mobile. La strategia del brand sembra essere quella di puntare su sensori di altissima risoluzione per distinguersi nella competizione.
Il sistema fotografico: un sensore principale da 200 megapixel
Il cuore del sistema camere di Honor 500 Pro sarà un potente sensore principale da 200 megapixel, caratterizzato da una dimensione di 1/1.4 pollici. Questa scelta tecnica è in linea con le precedenti voci che indicavano come Honor stesse orientando i suoi smartphone di fascia alta verso un utilizzo quasi esclusivo di sensori ad altissima risoluzione. Un sensore di queste dimensioni e con una tale densità di pixel promette di catturare un livello di dettaglio straordinario, soprattutto in condizioni di luce favorevoli, permettendo inoltre un cropping digitale molto spinto senza una perdita eccessiva di qualità.
Ad affiancare il sensore principale, ci sarà un obiettivo periscopico tele da 64 megapixel, basato sul sensore OmniVision OV64B, che offrirà una capacità di zoom ottico 3x. Questa lente è progettata specificamente per le fotografie a lunga distanza, garantendo una superiore capacità di catturare i dettagli anche quando il soggetto è lontano. L’inclusione di uno zoom periscopico di questo calibro posiziona l’Honor 500 Pro direttamente nella lega dei migliori smartphone per la fotografia con zoom. I dettagli sulla fotocamera ultra grandangolare non sono stati ancora rivelati dalle indiscrezioni.
Performance e autonomia: Snapdragon 8 Elite e batteria generosa
La fuga di notizie di Digital Chat Station non si limita alle sole capacità di imaging, ma delinea un dispositivo estremamente competitivo anche sotto il profilo delle prestazioni raw e dell’autonomia. A governare le operazioni dell’Honor 500 Pro ci sarà il prossimo chipset di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite. Questo processore, che rappresenterà il massimo dell’offerta di Qualcomm, è atteso per garantire prestazioni di prim’ordine, rendendo la nuova serie Honor 500 uno degli smartphone più potenti in circolazione nel suo segmento, sia nelle applicazioni quotidiane che nei giochi più impegnativi.
Sul fronte dell’autonomia, le aspettative sono molto elevate. Si prevede che l’Honor 500 Pro sarà equipaggiato con la batteria dalla capacità più grande all’interno della sua categoria di riferimento. Considerando che il modello precedente, l’Honor 400 Pro, era già dotato di una batteria da 7.200 mAh, le speculazioni indicano che il nuovo modello eguaglierà o, con molta probabilità, supererà questa capiente soglia. Questa scelta riflette la crescente domanda del mercato per dispositivi in grado di accompagnare gli utenti per uno, se non due, giorni interi di utilizzo intensivo senza necessitare di una ricarica.
Per quanto riguarda il display, sia l’Honor 500 che la variante Pro dovrebbero condividere uno schermo da 6.5 pollici, che supporterà una risoluzione definita come 1.5K. Questo tipo di pannello rappresenta un ottimo compromesso tra la nitidezza visiva offerta dalle risoluzioni Quad HD+ e una minore sollecitazione per la batteria, contribuendo così a quell’esperienza d’uso longeva che il brand sembra voler perseguire. L’imminente lancio della serie Honor 500 segna quindi un momento cruciale per la strategia del brand, che punta a conquistare quote di mercato con un prodotto ad alte prestazioni a 360 gradi.
