Honor ha presentato ufficialmente il suo nuovo smartphone Honor 400 Lite, un dispositivo che punta tutto su intelligenza artificiale, fotografia avanzata e un’esperienza visiva di altissimo livello. A spiccare è l’introduzione dell’AI Camera Button, una novità assoluta nel mondo Android, che consente di avviare rapidamente la fotocamera, scattare foto o registrare video con semplici tocchi, rendendo l’interazione immediata e intuitiva.
Questo pulsante integra anche Google Lens, aprendo un mondo di possibilità: identificare oggetti, tradurre testi, cercare prodotti o riconoscere opere d’arte non è mai stato così semplice. In più, con il supporto di Google Gemini, lo smartphone consente di accedere rapidamente a strumenti creativi come AI Eraser e AI Outpainting, per ritoccare le immagini in modo intelligente e creativo.
Una fotocamera da 108MP per scatti sempre perfetti
Il comparto fotografico è tra i più completi nella sua fascia di prezzo. La fotocamera principale da 108MP, con apertura f/1.75, offre immagini ad altissima risoluzione anche in condizioni di luce sfavorevoli, mentre la modalità HIGH-RES consente di ottenere scatti ultra-definiti.
SCOPRI HONOR 400 LITE SU AMAZON
Grazie all’effetto bokeh naturale, i ritratti risultano artistici e coinvolgenti, con tre modalità di scatto dedicate pensate per diverse distanze e stili. Anche la fotocamera frontale da 16MP stupisce: sfrutta l’algoritmo Honor RAW Domain per bilanciare luci e ombre, restituendo selfie brillanti e realistici. Inoltre, una luce integrata per i selfie garantisce ottimi risultati anche di sera o in ambienti poco illuminati.
Display AMOLED super luminoso e cura per la vista
Il display AMOLED da 6,7 pollici è uno dei punti forti del dispositivo. Con una luminosità di picco di ben 3500 nits, una frequenza di aggiornamento a 120Hz e il supporto per il 100% dello spazio colore DCI-P3, questo schermo offre una resa visiva vivida e reattiva, perfetta sia per i contenuti multimediali che per la lettura.
Ma Honor non si è fermata solo alla qualità visiva: il 400 Lite integra ben sette tecnologie per la protezione degli occhi, tra cui la regolazione PWM a 3840Hz per ridurre lo sfarfallio e la modalità Circadian Night, che regola la temperatura colore per favorire un riposo migliore. Inoltre, la modalità e-Book simula la lettura su carta e rende il tutto ancora più comodo.
Il design è elegante e minimale, disponibile nelle varianti Velvet Grey, Velvet Black e Mars Green. Con uno spessore di appena 7,29 mm e un peso di 171 grammi, è leggero e comodo da usare anche con una mano sola.
SCOPRI HONOR 400 LITE SU AMAZON
È anche resistente: la certificazione SGS Five-Star Drop Resistance garantisce una protezione efficace contro le cadute accidentali, e grazie alla tecnologia touch IP64 può essere utilizzato anche con le mani bagnate, perfetto per l’estate o per gli ambienti umidi.
Sotto la scocca troviamo il processore MediaTek Dimensity 7025-Ultra, un chip octa-core con connettività 5G che assicura prestazioni fluide, consumi contenuti e grande reattività. Il supporto per display ad alta frequenza e imaging avanzato lo rende ideale per chi cerca velocità e affidabilità.
A supporto troviamo una batteria da 5230mAh, che assicura lunga autonomia, ricaricabile rapidamente con il caricatore da 35W incluso: bastano 75 minuti per arrivare al 100%. A livello di memoria, Honor 400 Lite offre 256GB di storage e sfrutta la tecnologia Honor RAM Turbo (8GB + 8GB virtuali), per un multitasking fluido anche con molte app aperte contemporaneamente.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo Honor 400 Lite è disponibile da oggi 11 aprile 2025 nei migliori negozi di elettronica, al prezzo di 299,90 euro con un’offerta trade-in da 30 euro e in bundle con l’Honor Choice Watch 2i. Su Honor.com sarà invece acquistabile a 299,99 euro, con la possibilità di ottenere lo smartwatch aggiungendo solo 69,90 euro. I rivenditori ufficiali includono Amazon, MediaWorld, Unieuro, Trony, Euronics ed Expert.