La nuova Honda Civic 2025 arriva con un leggero restyling, concentrato soprattutto sull’estetica e sugli interni, mentre la meccanica rimane invariata. Il modello, già disponibile per l’ordinazione nel Regno Unito, propone un design più moderno e sportivo, insieme a piccoli ma significativi aggiornamenti all’abitacolo. Scopriamo nel dettaglio cosa cambia rispetto alla versione precedente.
Honda Civic 2025: il nuovo frontale
L’aggiornamento estetico della Civic si concentra principalmente sul frontale, ridisegnato per offrire un aspetto più aggressivo e contemporaneo. La griglia è stata riprogettata, così come i fari full-LED, che ora integrano le funzioni dei fendinebbia, eliminando la necessità di elementi separati. Completa il look uno splitter in tinta con la carrozzeria, che aggiunge un tocco sportivo.
Le novità includono anche nuovi cerchi in lega, disponibili in grigio o nero a seconda dell’allestimento scelto. Tra le colorazioni, spicca l’arrivo del nuovo Seabed Blue, che sostituisce il precedente Premium Crystal Blue. Le altre tinte disponibili sono Platinum White Pearl, Crystal Black Pearl, Sonic Gray Pearl e Premium Crystal Red Metallic. Il posteriore, invece, rimane sostanzialmente invariato.
Interni: comfort e tecnologia
Gli interni della nuova Civic ricevono piccoli ma significativi aggiornamenti. Tutti gli allestimenti presentano montanti interni neri e dettagli cromati opachi intorno alle bocchette di ventilazione. L’allestimento Advance introduce l’illuminazione ambientale, mentre la versione Sport si distingue per un nuovo volante riscaldato e una strumentazione digitale da 10,2 pollici con grafica rivista per una migliore leggibilità.
La Civic Elegance, invece, offre di serie il pad per la ricarica wireless nel tunnel centrale. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l’esperienza di guida, mantenendo al contempo l’equilibrio tra comfort e tecnologia.
Il motore ibrido rimane invariato
Sotto al cofano, la Honda Civic 2025 conserva il collaudato motore ibrido della precedente generazione. La casa giapponese ha scelto di non intervenire sulla meccanica, puntando invece sugli aggiornamenti estetici e tecnologici. Ogni modello è dotato del pacchetto Honda Sensing, che include una serie di sistemi ADAS per garantire una guida più sicura.
La combinazione ibrida continua a offrire un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza, confermando la Civic come una delle berline più apprezzate nel suo segmento.
Disponibilità e prezzi
Nel Regno Unito, la nuova Honda Civic è già ordinabile a partire da 33.795 sterline, equivalenti a circa 38.700 euro. Al momento, non è ancora nota la data di arrivo del modello in Italia. Intanto, la casa ha confermato che la versione Civic Type R non sarà più riproposta, segnando la fine di un’era per gli appassionati di performance.