Durante il Google I/O 2025, l’azienda di Mountain View ha svelato una serie di innovazioni legate all’intelligenza artificiale, estendendo le potenzialità non solo di Gemini ma anche di altri servizi come Google Wallet. Il portafoglio digitale si prepara a diventare più smart grazie a nuove funzionalità basate sulla geolocalizzazione e sull’AI.
Una delle novità più rilevanti è la funzione Nearby Passes, che sfrutta i dati sulla posizione dell’utente per mostrare automaticamente carte fedeltà, biglietti o pass direttamente nella schermata delle notifiche. Questo elimina la necessità di cercarli manualmente nell’app, ottimizzando l’esperienza d’uso.
Come funziona Nearby Passes
Grazie a questa integrazione, gli utenti riceveranno una notifica con l’anteprima della tessera punti non appena entreranno in un negozio abilitato. Allo stesso modo, se ci si avvicina alla location di un evento prenotato, il biglietto apparirà in modo rapido e intuitivo.
L’obiettivo è rendere le transazioni e l’accesso ai servizi più fluidi, riducendo al minimo i passaggi necessari. Google ha sottolineato che la tecnologia è progettata per garantire la massima sicurezza dei dati, senza compromettere la privacy degli utenti.
L’evoluzione di Google Wallet
Questa novità conferma la strategia di Google di potenziare i suoi servizi finanziari attraverso l’AI. Dopo l’introduzione del pagamento con riconoscimento facciale e l’integrazione con le criptovalute, Wallet si consolida come uno strumento sempre più versatile.
Le aziende partner potranno sfruttare l’API di Nearby Passes per offrire promozioni personalizzate o agevolare l’accesso ai servizi. Tra i settori che beneficeranno maggiormente di questa funzione ci sono:
- Negozi fisici e catene di vendita al dettaglio
- Organizzatori di eventi e spettacoli
- Servizi di trasporto pubblico e sharing mobility
La rollout della funzionalità avverrà gradualmente nei prossimi mesi, con priorità per i mercati dove Google Wallet è già ampiamente diffuso, come Italia, Spagna e Germania. Intanto, l’azienda lavora a ulteriori aggiornamenti per semplificare la gestione dei pagamenti digitali.