Gli utenti di iPhone e iPad possono finalmente impostare Google Traduttore come applicazione di traduzione predefinita sui propri dispositivi. L’aggiornamento, disponibile nelle ultime ore, rappresenta una svolta significativa per chi utilizza regolarmente servizi di traduzione su dispositivi Apple.
Requisiti e funzionalità
Per sfruttare questa novità, è necessario avere installato almeno iOS 18.4 o iPadOS 18.4. Queste versioni del sistema operativo introducono per la prima volta un menù dedicato alla gestione delle applicazioni predefinite, una funzionalità a lungo richiesta dalla comunità degli utenti Apple.
Oltre a Google Traduttore, il nuovo menù consente di selezionare app predefinite per diverse azioni, tra cui:
- Navigazione web
- Gestione delle chiamate
- Navigazione satellitare
- Altri servizi essenziali
Come attivare Google Traduttore come app predefinita
Per impostare Google Traduttore come applicazione di default per le traduzioni, gli utenti devono seguire questi semplici passaggi:
1. Aprire le Impostazioni del dispositivo
2. Scorrere fino alla sezione dedicata alle app predefinite
3. Selezionare Google Traduttore dall’elenco delle opzioni disponibili
4. Confermare la scelta
Questa innovazione rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione tra servizi di terze parti e l’ecosistema Apple, offrendo agli utenti maggiore flessibilità nella personalizzazione dei propri dispositivi.
L’aggiornamento di Google Traduttore è già disponibile per il download sull’App Store e include, oltre alla nuova funzionalità, anche miglioramenti generali alle prestazioni e alla qualità delle traduzioni.