Già a fine maggio avevamo potuto dare un primo sguardo al redesign che a Mountain View stavano preparando per Google Telefono. E ora, a qualche settimana di distanza, quelle novità cominciano a diventare concrete: la distribuzione della nuova UI infatti è cominciata (lato server) a partire dalla versione 180 della beta. È il momento, quindi, di vedere nel dettaglio cosa cambia.
In generale, l’aspetto dell’app è stato ritoccato in modo da renderlo conforme alla più recente grammatica visiva di Google, ovvero quella denominata Material 3 Expressive e legata ad Android 16. Il redesign mantiene la barra inferiore a quattro schede ma scurisce lo sfondo per migliorare il contrasto.
Un primo cambiamento si nota nella scheda Recenti: le chiamate sono ora racchiuse in pulsanti rettangolari con angoli arrotondati, che vanno quindi a rimpiazzare il precedente elenco lineare. Questo stile si estende a Preferiti, al tastierino numerico (immutato nella funzionalità ma con sfondo arrotondato) e filtri (Tutte, Persi, Contatti, Non Spam, Spam), che perdono i contorni sottili per un look più morbido e pieno.
Scorrimento o tocco singolo: due opzioni per rispondere
Tra i cambiamenti più significativi ce n’è anche uno funzionale, ovvero l’introduzione di un inedito menu che consente di scegliere tra due opzioni per rispondere alle chiamate: tramite scorrimento orizzontale o con un singolo tocco.