Durante la conferenza annuale I/O 2025, Google ha approfondito le potenzialità di Android XR e Gemini, presentando una visione innovativa degli occhiali intelligenti e della realtà estesa. L’integrazione tra hardware e software promette di rivoluzionare l’interazione quotidiana con la tecnologia.
Android XR rappresenta la piattaforma sviluppata da Google per visori di realtà virtuale e aumentata, nonché per gli occhiali smart. Definita come la “prima piattaforma Android concepita nell’epoca di Gemini”, Android XR punta a diventare lo standard per dispositivi wearable avanzati. L’attenzione si è spostata dai visori agli occhiali intelligenti, dotati di fotocamera, microfoni e altoparlanti, sebbene non tutte le configurazioni li prevedano.
Funzionalità pratiche e scenari d’uso
Google ha illustrato diversi esempi concreti di utilizzo degli occhiali smart con Android XR. In uno scenario, un utente taglia verdure mentre crea appuntamenti su Google Calendar e attività su Google Tasks tramite comandi vocali. Le informazioni appaiono come sovrapposizioni nel campo visivo, senza bisogno di estrarre lo smartphone.
Un altro esempio mostra un utente che chiede indicazioni per un ristorante di ramen. Google Maps visualizza immediatamente nome, logo, valutazione e distanza, seguito dal percorso dettagliato. In un ulteriore scenario, un messaggio in arrivo viene visualizzato come sovrapposizione, consentendo all’utente di rispondere a voce.
Traduzione in tempo reale e collaborazioni strategiche
Uno degli aspetti più innovativi riguarda la traduzione istantanea. Durante una conversazione in spagnolo, Gemini traduce il discorso in tempo reale, mostrando il testo tradotto in una bolla informativa. Questa funzionalità apre nuove possibilità per la comunicazione globale.
Per realizzare queste visioni, Google ha annunciato collaborazioni con brand di occhiali come Gentle Monster e Warby Parker, noti per il loro design. Inoltre, l’azienda ha rafforzato la partnership con Samsung per espandere l’uso di Android XR oltre i visori, includendo gli occhiali intelligenti. Un’altra alleanza strategica è quella con XREAL, che ha presentato Project Aura, un dispositivo di realtà estesa sviluppato specificamente per Android XR.
L’integrazione tra Android XR e Gemini segna un passo avanti significativo nel campo della realtà estesa. Con funzionalità pratiche e collaborazioni con leader del settore, Google punta a ridefinire il modo in cui interagiamo con la tecnologia nella vita quotidiana.