Google sta preparando una trasformazione radicale per Gemini Live, il suo assistente digitale. L’interfaccia abbandonerà il design bicolore attuale per abbracciare i quattro colori iconici del brand: rosso, blu, verde e giallo. Anche l’icona di Gemini subirà un restyling, diventando multicolore per la prima volta. Questa evoluzione grafica segna un passo verso un’identità visiva più matura e coerente con l’ecosistema Google.
Un’esperienza utente più coinvolgente
Le modifiche non si limitano ai colori. Gli elementi grafici assumeranno forme più morbide e arrotondate, simili a “pillole”, per un aspetto più moderno e accattivante. L’obiettivo è creare un’interfaccia intuitiva che faciliti l’interazione con i contenuti visualizzati sullo schermo. Gemini Live diventerà così un compagno digitale ancora più integrato nella vita quotidiana degli utenti.
Funzionalità potenziate: oltre il semplice assistente
Parallelamente al rinnovamento estetico, Google sta lavorando a funzionalità avanzate per rendere Gemini Live un assistente proattivo. L’integrazione con servizi come Maps, Calendar, Keep e Tasks è già in fase di distribuzione per alcuni utenti. Tuttavia, le analisi del codice rivelano che l’orizzonte è molto più ampio.
Presto sarà possibile chiedere a Gemini Live di avviare playlist su Spotify o YouTube Music, sfruttando le estensioni già disponibili nella versione standard di Gemini. Questo approccio unificato promette di semplificare sia la produttività che l’intrattenimento, offrendo un controllo più esteso sulle applicazioni quotidiane.
Verso un futuro più intuitivo
La nuova identità visiva e le funzionalità avanzate segnano un passo importante nell’evoluzione di Gemini Live. Google punta a creare un’esperienza utente fluida e personalizzata, dove l’assistente diventa un vero e proprio compagno digitale. Con un design più accattivante e integrazioni sempre più profonde, Gemini Live si prepara a conquistare un ruolo centrale nell’ecosistema Google.