Annunci pornografici: Google rimuove 60 app dal Play Store

I dispositivi tecnologici sono ormai nelle mani di tutti, perfino dei più piccoli, che molte volte li utilizzano come mezzo di svago grazie alla vasta scelta di giochi che il Play Store mette a disposizione. Ed anche i genitori, spesso e volentieri, lasciano tranquillamente i propri figli a giocare con smartphone e tablet.

Ma è proprio in queste applicazioni dedicate ai bambini, come Five Night Survival Craft e McQueen Car Racing Games, che l’azienda di sicurezza Check Point ha scovato un malware che mostrava pubblicità a sfondo pornografico.

Il software dannoso, noto sotto il nome di AdultSwine, si è insidiato in oltre 60 applicazioni che Google è stato costretto a rimuovere dal Play Store. Il malware, dopo aver mostrato immagini spinte, induceva a scaricare applicazioni di sicurezza fasulle oppure cliccare sull’avviso per riscuotere un premio, ad esempio una somma ingente di denaro, e infine portava gli utenti a registrarsi con il proprio numero di telefono a servizi premium.

Google ha comunque confermato di aver completato la rimozione dal Play Store di tutte le applicazioni infette, di aver cancellato gli account degli sviluppatori e di continuare ad informare chiunque si sia imbattuto in questa disavventura. Potete consultare l’elenco di tutte le applicazioni rimosse, stilato direttamente dall’azienda di sicurezza Check Point, cliccando questo link.