Google ha ufficialmente rilasciato il Pixel Feature Drop di giugno 2025, un aggiornamento ricco di funzionalità per smartphone, tablet e wearable della famiglia Pixel. Il pacchetto include l’introduzione della piattaforma Android 16 e una serie di strumenti esclusivi per l’interfaccia Pixel UI, che arricchiscono ulteriormente l’esperienza utente sui dispositivi supportati.
Pixel VIPs è una delle novità più interessanti: un nuovo widget della schermata home legato all’app Contatti, che consente di selezionare fino a otto contatti preferiti. Oltre a facilitare l’accesso a chiamate e messaggi recenti, mostra anche eventi importanti, posizioni condivise e altre informazioni contestuali.
Con il supporto dell’AI generativa di Pixel Studio, Gboard guadagna la possibilità di creare adesivi personalizzati semplicemente digitando una descrizione testuale. Questa funzione è disponibile sui dispositivi Pixel 9 e successivi.
Per quanto riguarda l’hardware, debutta anche il Battery Health Indicator, un sistema che analizza la capacità residua stimata della batteria in base alle abitudini di carica e utilizzo. La funzione è compatibile con Pixel 8a e modelli successivi, ma non con Pixel 8 e 8 Pro.
Accessibilità e fotografia
Sul fronte dell’accessibilità, viene introdotta la funzione Live Search nell’app Lente di Ingrandimento: l’utente può digitare ciò che cerca e l’app evidenzierà visivamente i risultati in tempo reale. È disponibile sui Pixel dalla serie 5 in poi, ad eccezione del Pixel Tablet e dei modelli pieghevoli.
Camera Education offre un nuovo punto d’accesso all’apprendimento integrato: toccando l’icona del punto interrogativo nell’app Fotocamera, è possibile visualizzare esempi visivi e istruzioni pratiche per ogni modalità di scatto.
Espansione delle funzionalità esistenti
Altra novità importante è Expressive Captions, un’estensione dei sottotitoli automatici in grado di cogliere l’emozione, l’intensità e la sfumatura delle parole nei video. La disponibilità si espande oltre gli Stati Uniti, includendo ora anche Regno Unito, Canada e Australia.
Il servizio Satellite SOS, già presente in alcune regioni, arriva anche in Australia per i dispositivi Pixel 9 (escluso il 9a) ed è gratuito per i primi due anni dall’attivazione. L’app Recorder ottiene il supporto alle sintesi AI in francese e tedesco.
Android 16 e aggiornamenti delle app
La base del nuovo aggiornamento è Android 16, che introduce una serie di miglioramenti strutturali alla piattaforma, tra cui notifiche dinamiche per gli aggiornamenti in tempo reale, supporto per protesi acustiche LE Audio e potenziamenti per la Protezione Avanzata.
Oltre al Feature Drop, Google sta distribuendo una serie di aggiornamenti per le app di sistema che introducono nuove funzioni anche su dispositivi non Pixel. In Google Messaggi, è ora possibile personalizzare le chat di gruppo RCS con icone dedicate, mentre Google Home permette una maggiore personalizzazione dei collegamenti rapidi.
Gli smartwatch con Wear OS beneficiano del supporto a Express Transit tramite Google Wallet, per effettuare pagamenti contactless anche a schermo spento e senza dover aprire l’app.