Dopo una fase di test, Google ha avviato il rollout globale del nuovo widget Ricerca per l’app su Android. L’aggiornamento introduce un design rinnovato, allineato ai principi del Material Design 3, con miglioramenti nell’usabilità e nella personalizzazione.
Il cambiamento più evidente è il design a pillola, che sostituisce il layout precedente. Mentre la vecchia versione unificava logo, scorciatoia personalizzata, microfono e Google Lens in un’unica forma, il nuovo widget separa chiaramente questi elementi. La scorciatoia personalizzata è ora posizionata in un pulsante circolare dedicato sulla destra, migliorando la distinzione visiva e l’accessibilità.
Un’altra novità riguarda lo sfondo del widget. Anche con la trasparenza impostata allo 0%, il widget mostra comunque lo sfondo sottostante grazie a un effetto di schiarimento graduale. Questa scelta estetica rende l’interfaccia più armoniosa e coerente con il Material Design 3.
Dimensioni e integrazione con il sistema
Il nuovo widget è leggermente più alto rispetto alla versione precedente, allineandosi ai campi di ricerca tipici del Material Design 3. Tuttavia, questa modifica comporta un aumento dello spazio necessario nella schermata home: ora sono richiesti 4×1 invece dei precedenti 3×1. Gli utenti potrebbero dover riorganizzare il layout della propria home screen per accogliere il widget aggiornato.
Disponibilità e aggiornamento
Il nuovo widget è integrato nella versione 16.19 dell’app Google e viene distribuito tramite un aggiornamento lato server. Se il widget non dovesse apparire automaticamente, un riavvio forzato dell’app dalle impostazioni Android potrebbe risolvere il problema. È importante notare che questo redesign non interessa la barra di ricerca integrata nel Pixel Launcher, che mantiene il suo design attuale.
Con queste modifiche, Google continua a ottimizzare l’esperienza utente su Android, offrendo strumenti più intuitivi e coerenti con il linguaggio visivo del Material Design 3. Gli utenti possono aspettarsi un’interfaccia più pulita e funzionale, anche se con qualche piccolo adattamento iniziale.