Tra i vari brand, anche Google sta lavorando per migliorare la sostenibilità ambientale dei suoi dispositivi e ha ora reso noti i progressi compiuti in materia di sviluppo sostenibile.
Secondo Google, circa il 30% di tutti i materiali utilizzati nei nuovi dispositivi presentati e prodotti nel 2022 era costituito da materiali riciclati. Questo include materiali riciclati come alluminio, acciaio inossidabile, vetro e plastica.
Il 48% della plastica utilizzata nei dispositivi era costituito da materiali riciclati. Oltre ai dispositivi stessi, Google sta anche lavorando per migliorare la sostenibilità ambientale degli imballaggi.
La società ha già annunciato l’obiettivo di eliminare tutto il materiale plastico dalle confezioni dei suoi dispositivi entro il 2025. Le confezioni dei telefoni Pixel 7 utilizzano già materiali privi di plastica al 99%.
Nel complesso, nel 2022 Google ha ridotto del 97% la quantità di plastica utilizzata nelle confezioni dei dispositivi Pixel. Inoltre, il colosso ha dichiarato che le dimensioni e il peso della confezione dei telefoni Pixel si sono ridotti rispettivamente del 54% e del 50% rispetto al primo telefono Pixel originale.
Oltre ai materiali riciclati e alla riduzione della plastica nelle confezioni, un’altra parte della sostenibilità ambientale è certamente la riduzione del consumo di energia.
Secondo Google, il dispositivo Chromecast con Google TV (HD) presentato nel 2022 consuma il 40% in meno di energia sia in uso attivo che in standby rispetto al Chromecast del 2018.