Google continua ad aggiornare in modo silenzioso ma efficace i suoi servizi in background su dispositivi Android. Con il rilascio della versione 25.13 dei Google Play Services, arrivano ottimizzazioni significative che promettono di migliorare l’autonomia dei dispositivi e potenziare la qualità delle connessioni.
L’aggiornamento è in distribuzione su una vasta gamma di piattaforme, inclusi smartphone, smartwatch, Android TV, Google TV, Android Auto e ChromeOS.
Risparmio energetico e gestione intelligente delle risorse
Secondo quanto dichiarato da Google nelle note ufficiali di rilascio, la versione 25.13 introduce ottimizzazioni nei servizi di gestione del sistema che riducono il consumo energetico. Anche se l’azienda non ha divulgato nel dettaglio quali siano le modifiche implementate, è stato specificato che i miglioramenti potrebbero variare in base al dispositivo utilizzato.
Questi interventi a livello di sistema rappresentano un ulteriore passo nella direzione di un’esperienza Android più fluida, reattiva e soprattutto più duratura in termini di batteria, un aspetto sempre più rilevante nella vita quotidiana degli utenti.
Novità per Google Wallet e Play Store
Un’altra novità introdotta con la versione 25.13 riguarda Google Wallet. Gli utenti Android possono ora assegnare nomi personalizzati alle carte digitali, facilitando la gestione dei metodi di pagamento e migliorando l’esperienza di utilizzo dell’app. È una funzione utile soprattutto per chi memorizza molte carte e vuole distinguerle in modo immediato.
Anche il Google Play Store riceve un piccolo ma significativo aggiornamento: la funzione “Fai una domanda” ora supporta risposte video. In pratica, oltre alle recensioni scritte, gli utenti potranno visualizzare contenuti multimediali che rispondono a dubbi o curiosità su un’app specifica. Un passo in avanti in termini di trasparenza e coinvolgimento nella community.
Aggiornamento automatico, ma verificabile
Non è necessario alcun intervento da parte dell’utente per accedere alle novità: il nuovo aggiornamento dei Google Play Services viene distribuito e installato automaticamente in background. Tuttavia, per chi volesse controllare manualmente lo stato del proprio dispositivo, basta seguire il percorso Impostazioni > App > Google Play Services > Dettagli app.
Da lì, è possibile verificare la versione installata e, se necessario, forzare l’aggiornamento tramite il Play Store. Questo passaggio può essere utile soprattutto per chi desidera sperimentare subito le novità introdotte o assicurarsi che l’ultima versione sia già attiva.
In attesa di ulteriori dettagli ufficiali sull’effettivo impatto delle ottimizzazioni, è chiaro che Google punta a rendere il proprio ecosistema sempre più efficiente, intelligente e sicuro, offrendo aggiornamenti continui e spesso invisibili ma fondamentali per l’esperienza utente.