Attraverso Play Protect Google assicurerà un maggiore livello di protezione a tutti gli utenti Android. Analizzerà e segnalerà eventuali minacce prontamente in modo da poter facilmente disinstallare o disattivare l’app in questione. E non scansionerà solamente ciò che scarichiamo direttamente dal Play Store.
Annunciato durante il mese di Maggio all’I/O 2017, Play Protect, integrato direttamente nel Play Store, funzionerà come anti-malware scansionando le app installate ed avvertendo prontamente in caso di minacce riscontrate. La cosa più interessante è che questo maggior livello di protezione non coinvolgerà solamente le app scaricate dal Play Store, ma anche quelle installate tramite Apk da fonti di terze parti.
Questo non può che far la felicità di chi spesso frequenta Marketplace alternativi che sono molto più rischiosi di quello ufficiale dell’azienda di Mountain View. Nel caso di download di software modificati o piratati (cosa che ricordiamo essere categoricamente illegale) non sappiamo ancora come questo sistema si comporterà.
Coprirà tutti gli smartphone con Google Mobile Services 11 o più recente (questo è presente o viene scaricato in modo automatico). Per accedere a Play Protect dal proprio dispositivo è sufficiente andare in Impostazioni -> Google -> Sicurezza ->Verifica App. La presentazione di tutte le funzioni è disponibile direttamente sul sito di Android al seguente link.
Cosa ne pensate di Play Protect? Ritenete sia un importante passo in avanti nell’ambito della sicurezza su Android? Certamente testimonia l’attenzione di Google nel proteggere i propri utenti e ospitare sul proprio Store solo software sicuri, punendo prontamente gli sviluppatori disonesti che nascondono codice maligno all’interno delle proprie applicazioni. Fateci sapere la vostra opinione attraverso i commenti!