Mentre il mondo attende con impazienza l’arrivo della famiglia Google Pixel 10 prevista per agosto, già si parla del futuro della serie. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Mystic Leaks, sarebbero emersi i nomi in codice della serie Google Pixel 12, attesa per il 2027. Lo sviluppo dell’hardware procede infatti con anni di anticipo, e non è raro che dettagli sui nuovi modelli trapelino così presto.
L’adozione di nomi ispirati ai primati rappresenta una novità per la serie Pixel. Finora, infatti, Google ha seguito temi zoologici sempre diversi: si è partiti dal Pixel 6 dedicato agli uccelli, passando per il Pixel 7 legato ai gatti, il Pixel 8 ai cani, il Pixel 9 ai rettili, fino ai cavalli per gli imminenti Pixel 10 e agli orsi per l’undicesima serie prevista nel 2026. Un filo conduttore creativo che ha aiutato a distinguere ogni generazione.
Con la serie 12, Google farebbe il salto nei primati. “Silverback”, nome che richiama i gorilla di montagna, sarebbe l’appellativo scelto per il modello XL, il più imponente della lineup. “Sasquatch”, invece, nome folcloristico che richiama il leggendario Bigfoot, sarebbe il codice scelto per il Pixel 12 Pro. Infine, “Cappuccino” anticipa il pieghevole Pixel 12 Pro Fold, suggerendo un dispositivo elegante e dalle funzionalità “cremose”.
Al di là delle curiosità sui nomi, il dato più interessante è che la strategia di prodotto di Google rimarrà stabile anche nel 2027. La lineup continuerà a prevedere un modello entry-level (Pixel 12), un flagship pro in due dimensioni (Pro e Pro XL) e un pieghevole di lusso. Questa struttura, già collaudata nelle generazioni precedenti, permette di coprire diverse fasce di mercato mantenendo un’identità unitaria.
È importante ricordare che, trattandosi di dispositivi previsti fra due anni, nomi e configurazioni potrebbero subire variazioni prima del lancio effettivo. Per il momento si tratta soltanto di indiscrezioni, ma le informazioni di Mystic Leaks gettano la prima luce sulla prossima generazione Pixel.