Nella guida odierna andremo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su Google Pay, il sistema di pagamento targato Google che permette di pagare online e in negozio attraverso il proprio smartphone.
Attraverso Google Pay è possibile aggiungere carte di credito virtuali e controllare le spese personali in modo da gestire al meglio le proprie finanze.
Nonostante il colosso statunitense abbia progettato l’app come sistema di pagamento predefinito sui telefoni Android è bene precisare che anche chi possiede un iPhone potrà utilizzare il servizio (non in Italia però).
Ora però bando alle ciance. Passiamo subito a vedere come configurare e utilizzare Google Pay su smartphone Android e iPhone.
Come configurare Google Pay da PC
Configurare Google Pay è molto semplice. Non ti basta fare altro che accedere con il tuo account Google al sito web ufficiale.
Se in precedenza avevi già aggiunto delle carte di credito o di debito, queste verranno sincronizzate automaticamente con Google Pay. Diversamente dovrai inserirle manualmente durante il processo di configurazione.
Per aggiungere una carta su Google Pay premi sulla scheda “Metodi di pagamento” prima e sull’opzione “Aggiungi metodo di pagamento” poi. Ora inserisci i dati della tua carta di credito o di debito, il tuo nome e l’indirizzo di fatturazione.
Premi “Salva” e seleziona “Fine”. Se le informazioni sono corrette ti verrà chiesto di inserire il codice di sicurezza riportato sul retro della carta, necessario per attivare il metodo di pagamento.
A questo punto il servizio è pronto per essere usato. Puoi modificare o rimuovere il metodo appena inserito in qualsiasi momento, oppure aggiungerne di nuovi.
Come usare Google Pay su Android
Come dicevamo all’inizio, Google Pay è preinstallato sulla maggior parte degli smartphone Android, quindi dovresti vedere già l’applicazione tra quelle presenti. Se così non fosse non preoccuparti, poiché potrai scaricarlo tramite il Play Store.
Proprio come per la versione web, anche l’app Android di Google Pay ti mostra eventuali carte di credito o di debito configurate precedentemente.
In caso contrario avrai la possibilità di aggiungere una carta. Puoi aggiungere un metodo di pagamento selezionando la voce “Aggiungi una carta”.
Inserisci i dati della tua carta e l’indirizzo di fatturazione, premi “Salva” e accetta i termini dell’emittente. Infine scegli la modalità di verifica per confermare la tua identità e attiva l’NFC per effettuare pagamenti contactless.
Configurare Google Pay su iPhone
Purtroppo per quanto riguarda iOS (iPhone e iPad), Google Pay è utilizzabile solamente negli Stati Uniti. Se quindi ti trovassi negli USA la procedura di installazione è molto semplice:
Scarica Google Pay dall’App Store e avvialo. Dalla schermata iniziale accedi con il tuo account Google e segui le istruzioni a schermo per completare la configurazione.
Per aggiungere una carta e usare Google Pay su iPhone premi “Aggiungi carta di credito o di debito” e inserisci le informazioni richieste. Ora non rimane che concludere il tutto.
Se ti venisse richiesto di verificare il metodo di pagamento, utile all’istituto bancario per proteggere il tuo account, richiedi il codice di verifica, torna indietro e inseriscilo nell’app Google Pay.
Sfortunatamente Google Pay per iPhone non è compatibile in Italia e per il momento non abbiamo informazioni circa l’arrivo del servizio di pagamento targato Google sui dispositivi Apple.