Gli smart speaker di Google, Nest Audio e Nest Mini, stanno ricevendo un aggiornamento estetico che introduce una nuova sequenza di luci colorate ispirata a Gemini.
La modifica, attualmente in fase beta per gli iscritti al Programma Anteprima, sostituisce le tradizionali luci bianche che si attivavano con il comando vocale “Hey Google”.
Si tratta di un tocco di novità per dispositivi di successo, mentre l’attenzione dell’azienda si sposta già sul prossimo smart speaker, atteso per il 2026.
Un effetto visivo ispirato a Gemini
La versione beta del firmware 3.77.500695 sta iniziando a essere distribuita, portando con sé la principale novità: un’illuminazione di attivazione completamente rinnovata.
Quando un utente pronuncia “Hey Google”, i led degli altoparlanti non mostrano più la consueta luce bianca, ma una breve sequenza cromatiche che richiama i colori del branding di Gemini, l’intelligenza artificiale di casa Google.
L’effetto, sebbene della durata di una frazione di secondo, è chiaramente percepibile e rappresenta una significativa deviazione dall’estetica minimalista e monocromatica a cui gli utenti erano abituati.
Una clip condivisa sul social network X dal noto esperto di tecnologia Max Jambor ha documentato per primo il cambiamento, mostrando il rapido ma distintivo scorrere dei colori.
Come ottenere l’aggiornamento e cosa aspettarsi
Al momento, questa caratteristica è riservata esclusivamente ai possessori di Google Nest Audio e Nest Mini che fanno parte del Programma Anteprima di Google.
Per sperimentare in anteprima la nuova illuminazione, gli utenti possono aderire al programma direttamente dall’app Google Home sul proprio smartphone.
È importante sottolineare che si tratta di una modifica puramente estetica e non funzionale.
L’aggiornamento non introduce nuove capacità per l’assistente vocale o funzionalità operative aggiuntive.
Il suo scopo è quello di rinfrescare l’esperienza d’uso con un elemento visivo nuovo, a distanza di diversi anni dal lancio sul mercato di questi modelli.
Si prevede che, dopo la fase di testing, il firmware verrà rilasciato per tutti gli utenti in un futuro non troppo lontano.
Uno sguardo al futuro: il nuovo Google Home Speaker nel 2026
Mentre i modelli attuali ricevono questi ultimi ritocchi, Google ha già svelato i suoi piani per la prossima generazione di altoparlanti intelligenti.
L’azienda ha infatti confermato ufficialmente lo sviluppo di un nuovo Google Home Speaker, il cui debutto sul mercato è previsto per l’anno 2026.
Le informazioni tecniche sono ancora scarse, ma è stato già mostrato un assaggio del design del dispositivo.
La differenza principale rispetto agli attuali Nest Audio e Nest Mini risiederà nella capacità di offrire interazioni molto più fluide e naturali, una caratteristica resa possibile dall’integrazione profonda e ottimizzata del modello di intelligenza artificiale Gemini direttamente nell’hardware del dispositivo.
Questo focus sullo sviluppo del nuovo prodotto lascia intendere che il ciclo di vita dei modelli più datati si sta avviando verso la sua fase conclusiva.
Il recente aggiornamento cromatico può quindi essere letto come un ultimo, gradito abbellimento per la linea esistente, in attesa dell’imminente passaggio generazionale che avverrà con il lancio del nuovo smart speaker tra circa due anni.