L’app Meteo di Google sta ricevendo un aggiornamento significativo, allineandosi al nuovo linguaggio visivo Material 3 Expressive introdotto con Android 16. Le modifiche, già in fase di distribuzione, puntano a un design più pulito e funzionale, come riportato dal portale 9to5Google.
Come evidenziato dalle immagini diffuse, la mappa meteorologica ha subito una riorganizzazione grafica. Nella versione precedente (a sinistra), la scheda inferiore risultava ingombrante, coprendo parte della visualizzazione geografica. La nuova interfaccia (a destra) sostituisce questo elemento con un riquadro flottante dai bordi arrotondati, liberando spazio e migliorando l’esperienza utente.
Le novità introdotte nell’ultimo aggiornamento
L’aggiornamento, identificato dalla versione 1.0.20250408.758982743 dell’app Meteo Pixel, completa una serie di ottimizzazioni progressive:
- Scomparsa del tasto “+” per aggiungere città (maggio 2024), rimpiazzato da un pulsante fluttuante per la ricerca località
- Introduzione del tracciamento pollini (solo per gli USA) tramite card orizzontali integrate
- Ridisegno complessivo dei componenti UI secondo i principi di Material You
Questa evoluzione rientra nel più ampio restyling delle app Google, che ha coinvolto recentemente anche Google Foto e Google Telefono. La distribuzione dell’aggiornamento è attualmente in corso e raggiungerà gradualmente tutti gli utenti nei prossimi giorni.
Gli esperti di design sottolineano come queste modifiche rispondano alla crescente domanda di interfacce minimaliste, dove le informazioni essenziali sono immediatamente accessibili senza sacrificare l’estetica. L’adozione di elementi flottanti rappresenta una tendenza consolidata nel mobile design, già adottata con successo da app come Apple Mappe e Windy.
Mancano ancora dettagli ufficiali su eventuali nuove funzionalità in arrivo con Android 16, ma fonti interne suggeriscono che l’app Meteo potrebbe presto integrare alert meteo più dettagliati e una sezione dedicata ai cambiamenti climatici locali.