Il problema che affliggeva l’app di messaggistica di Google, rendendo inaccessibile la galleria multimediale quando il telefono veniva ruotato in orizzontale, è finalmente in via di risoluzione.
Gli sviluppatori hanno implementato una correzione nella versione beta 20251114, promettendo un’esperienza d’uso più fluida e senza interruzioni per milioni di utenti.
Da diversi mesi, precisamente da circa la metà dell’anno in corso, gli utilizzatori di Google Messaggi hanno segnalato un malfunzionamento persistente e particolarmente fastidioso.
Durante una chat, tentando di accedere alla galleria per condividere una foto o un video, l’interfaccia scompariva inspiegabilmente non appena il dispositivo veniva inclinato in orizzontale o anche solo tenuto in una specifica posizione verticale.
La situazione si rivelava ancor più frustrante perché il problema si manifestava anche con la rotazione automatica disattivata, vanificando ogni tentativo di mantenere una visualizzazione stabile degli strumenti di condivisione.
La soluzione individuata nel codice beta
Le indagini tecniche condotte dagli esperti di Android Authority sulla versione beta 20251114 di Google Messaggi hanno portato alla luce prove concrete dell’imminente correzione.
Il team specializzato non solo ha individuato le modifiche nel codice, ma le ha anche attivate, rivelando le interfacce utente aggiornate per le modalità verticale e orizzontale della fotocamera e della galleria integrate nell’app.
Sebbene bug di questa natura non compromettano il funzionamento totale del telefono, chiunque abbia tentato di inviare un’immagine mentre era sdraiato sul divano comprende quanto possa risultare irritante questa interruzione.
L’attuale configurazione dell’app obbligava gli utenti a visualizzare l’avviso “Ruota il dispositivo per accedere alla galleria” ogni volta che il sensore rilevava un cambio di orientamento durante lo scorrimento dei file multimediali.
Questo ostacolo si rivelava eccessivamente intrusivo in situazioni semplici, come la volontà di condividere rapidamente un meme virale prima di andare a dormire.
L’aggiornamento in fase di test non si limita a risolvere il bug, ma apporta anche un rinnovamento del layout per un’esperienza visiva migliorata.
Le novità dell’interfaccia riprogettata
Oltre alla tanto attesa correzione, la nuova interfaccia introduce significativi miglioramenti alla fruibilità della galleria.
Attualmente, non è possibile visualizzare i contenuti multimediali quando il telefono è in orientamento orizzontale, ma la versione aggiornata cambierà radicalmente questa limitazione.
Il layout riprogettato, infatti, ottimizza lo spazio a disposizione:
- Consente la visualizzazione di un massimo di sei immagini completamente visibili in orientamento verticale.
- Offre un’anteprima di altre tre immagini aggiuntive, migliorando notevolmente la navigazione.
La funzione è stata scoperta in una build beta e ha richiesto un’attivazione manuale, il che lascia intendere che il rollout ufficiale per tutti gli utenti della versione stabile di Google Messaggi avverrà in un futuro molto prossimo.
La storia del bug e le sue origini
Le prime segnalazioni pubbliche di questo problema risalgono al mese di giugno, anche se non è chiaro con esattezza in quale aggiornamento sia stato introdotto l’errore.
Sulla piattaforma Reddit è presente un reclamo dettagliato datato metà giugno, che fornisce un’indicazione temporale precisa sulla comparsa del malfunzionamento.
La cronologia degli aggiornamenti dell’app suggerisce che un aggiornamento di inizio giugno, il quale ha unito il mirino della fotocamera e la visualizzazione della galleria all’interno delle chat, possa essere la causa principale del problema, sebbene al momento non vi sia una conferma assoluta.
